A scuola oggi – Metodologie didattiche e strumenti innovativi per alunni con bisogni educativi speciali (BES)

Modalità di erogazione:

Full online con piattaforma informatica accessibile h24

l

Prove previste:

Verifica scritta delle competenze acquisite; colloquio interdisciplinare finale
(al momento online)

i

Punteggio:

1 punto in graduatoria

Esami scritti (online nel permanere della situazione di emergenza) sulle macroaree

 

Tipologia:

Durata: Crediti:
 Master universitario di I livello  1.500 ore (1 anno) 60 CFU

REQUISITI DI AMMISSIONE

Diploma di laurea, diploma di laurea di I livello, laurea magistrale o specialistica in Lingue o lauree affini conseguita secondo l’ordinamento antecedente o successivo al D. M. 509/99.

DESTINATARI

Il master è rivolto a docenti e aspiranti docenti delle scuole di ogni ordine e grado che intendono acquisire competenze e metodologie specifiche per individuare i bisogni educativi speciali (BES) degli alunni che non hanno una disabilità o altro disturbo certificato e che, tuttavia, richiedono la programmazione di attività didattiche particolari e personalizzate.

OBIETTIVI

Il Master fornisce le conoscenze pedagogiche e le competenze didattiche necessarie per attuare un efficace processo di insegnamento verso gli studenti che hanno speciali esigenze educative. Il corso permette inoltre di aggiornarsi sulle normative vigenti in materia e, contestualmente, di acquisire nozioni circa le nuove tecnologie di supporto alla didattica speciale.

PROGRAMMA COMPLETO

COMPILA IL FORM PER RICEVERE MAGGIORI INFORMAZIONI:

In relazione all'informativa (Privacy Policy, art. 13 e art. 14 GDPR 2016/679), che dichiaro di aver letto, ACCONSENTO al trattamento dei miei dati personali.
 Prosegui comunque