Gli Istituti tecnologici superiori (ITS Academy) saranno presto realtà. Chi sarà in possesso del diploma quadriennale di istruzione e formazione...

Didattica attiva: che cos’è la lezione euristica?
La lezione euristica è quell’approccio didattico basato sul mettere al centro del processo di apprendimento l’alunno che lavora ad una ricerca,...
CONSIGLI DI ISTITUTO CONTRO LA SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE
Non piace la Scuola di Alta Formazione e ora a scendere in campo contro il progetto sono interi collegi di docenti. E’ il caso degli insegnanti...
30 CFU CHI LI DEVE ACQUISIRE?
Docenti precari accedono direttamente al concorso. La legge 76/2022, che contiene le nuove regole del reclutamento degli insegnanti, prevede delle...
TITOLO DI LAUREA: VERSO IL RISCATTO GRATUITO PER LA PENSIONE
No Laurea No insegnamento. E il rischio è di vedersi sfuggire anche la possibilità di maturare con un bel anticipo la pensione. Insomma del titolo...
Lo Ius Scholae diventa una proposta di Legge
Si sta discutendo in queste ore di una nuova legge che potrebbe cambiare la vita a più di un milioni di ragazzi: lo Ius Scholae. Questa legge...
Didattica emozionale
Serenità, interesse, noia, accettazione, apprensione, distrazione Tutti i nostri bambini dai più piccoli ai più grandi hanno un estremo bisogno di...
Religione Cattolica o attività alternativa?
La scelta fino al 30 giugno Al momento dell’iscrizione ogni genitore ha la possibilità di scegliere se avvalersi oppure no dell’insegnamento della...
IL FLOP DELLE SCUOLE APERTE D’ESTATE
Dal Ministero dell’istruzione un sostanzioso contributo contro la siccità: il piano dell’apertura delle scuole d’estate fa infatti acqua da tutte le...
Educazione sessuale a scuola: 9 ragazzi su 10 pensano che sia essenziale
In Italia siamo ancora indietro Sì all’educazione sessuale a scuola. Ben 9 ragazzi su 10 pensano che sia essenziale: è quanto emerge da un’indagine...
DSGA: di cosa si occupa a scuola e come diventarlo
“Incontriamoci per una scuola di valore” Giunge a conclusione la quattro giorni dell’evento “Incontriamoci per una scuola di valore”, convegno di...
DIRETTORI AMMINISTRATIVI SCUOLA: DUEMILA POSTI VACANTI
Duemila posti di direttore amministrativo scoperti. Per la precisione 2018. Una cifra enorme, che contribuirà a rendere ancora più complicato...
PERCHE’ PRESENTARE LA MAD PER LE SUPPLENZE CONVIENE
Puntare alle supplenze attraverso la Messa a disposizione (MAD) garantirà una prospettiva concreta anche per il prossimo anno scolastico. Il...
Quella campanella di scuola che non suona più
L’educazione, diritto negato da guerre e povertà Troppo spesso, in situazioni di crisi, l’istruzione è tra i primi servizi a essere sospesi e tra...
La pedagogia del contratto
Libertà individuale Ogni anno puntualmente si riaccende il dibattito sull’abbigliamento da indossare a scuola, sui limiti e tipi di abiti...
I 24 CFU RESTANO VALIDI
I 24 CFU restano un requisito valido per l’accesso all’insegnamento, ‘resistendo’ quindi alla riforma della formazione docenti. Non solo, ma chi...
Maturità, si è svolta ieri: la prima prova di italiano per oltre 500mila studenti! Oggi la seconda prova!
Il ministro Bianchi ai ragazzi: “Siate determinati” Pascoli, "La via ferrata" È la prima traccia della prova di italiano; è presa dalla...
NUOVA FORMAZIONE DOCENTI: I 24 CFU RESTANO VALIDI
Sarà un percorso lungo, complicato e pieno di vincoli quello previsto dal nuovo progetto di formazione per il reclutamento dei docenti. Salvo...
Università, ecco con quali lauree si trova prima lavoro
Secondo il rapporto Almalaurea medici, farmacisti, laureati in informatica e ingegneri sono quelli che hanno più possibilità di essere assunti a un...
SE LA SCUOLA GENERA INCERTEZZA
Arginare il crescente disagio psicologico tra gli studenti. E’ l’imperativo di cui dirigenti e insegnanti devono farsi carico, per dare una risposta...
PON PER LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE
“Ambienti e laboratori per l’educazione e la formazione alla transizione ecologica” L’avviso è finalizzato alla realizzazione di spazi e laboratori...
LE ASSOCIAZIONI PROFESSIONALI: PER INSEGNAREINDISPENSABILE ALTA FORMAZIONE IN CAMPOPSICOPEDAGOGICO
Per insegnare occorre ottenere competenze in campo psico-pedagogico e didattico. Inoltre occorrono capacità organizzative, gestionali e capacità di...
Bonus 200 euro, in busta paga a luglio
Per i dipendenti pubblici sarà erogato in automatico A luglio sarà erogato, direttamente in busta paga. L’indennità una tantum prevista dal Decreto...
Ultima campanella, è finita la scuola
16/06/2022 ultimo giorno di scuola per la provincia autonoma di Bolzano! Iniziano così le vacanze estive per quasi 56'000 studenti. «E già in...
CONTROLLI DOMANDE GPS: GIA’ TANTE ESCLUSIONI
Prime esclusioni dalle Graduatorie provinciali per le supplenze (Gps). E alla notizia che si sta facendo sul serio in migliaia hanno iniziato a...
Mascherine, addio?
Cosa cambia da oggi 15 giugno Il 15 giugno decade l’uso di uno degli oggetti simbolo della pandemia: la mascherina. Cade l'obbligo di indossare la...
SFRUTTARE L’ESTATE PER AUMENATRE LE PROPRIE COMPETENZE
Lezioni di lingua, laboratori multimediali, corsi su cyberbullismo e di educazione civica… da luglio a settembre. Chiuso l’anno scolastico sono...
NUMERO DEI LAUREATI: L’ITALIA SI SALVA GRAZIE ALLE UNIVERSITA’ TELEMATICHE
Oltre mezzo milione di neodiplomati saranno chiamati a scegliere il percorso di laurea ma i dati dicono che soltanto una minima parte conquisterà il...
CARTA SI O CARTA NO?
BONUS CARTA DOCENTE A RISCHIO Le forze politiche hanno chiesto oltre 450 milioni di euro per modificare la parte relativa alla scuola del decreto...
Docenti Itp, basta il diploma per accedere al concorso
Dal 2024 si cambia: serviranno laurea e abilitazione La riforma del reclutamento approvata dal Governo e che presto arriverà in Parlamento oltre a...
PERCHE’ SCEGLIERE UN MASTER SANITARIO
I Master Sanitari si rivolgono a professionisti del settore sanitario che intendono implementare le proprie competenze manageriali in relazione ad...
BOOM DI PRIVATISTI ALL’ESAME DI MATURITA’
Boom di maturandi privatisti. E’ la novità dell’esame di maturità di questo anno, che registra un 7% in più di candidati che si sottoporranno alla...
Calendario scolastico 2022-23: le date delle Regioni
È stato approvato il calendario accademico dell’anno 2022/23. Le Regioni hanno deciso le date importanti dell’anno in cui la scuola sarà chiusa in...
La musica a scuola
Fare musica è importante. Psicologi dell’età evolutiva, pedagogisti, esperti del settore sono concordi nell’affermare che un’attività musicale ben...
Avvio del nuovo anno scolastico
Le prossime tappe per partire l’1 settembre Il ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, sta cercando di portare a termine tutte le operazioni...
FINE ANNO BAGNATO MA POCO FORTUNATO
Chiude l’anno scolastico ma le mascherine non vanno in vacanza. Il regalo che la scuola si è visto piombare sui banchi a pochi giorni dalla fine...
FORMAZIONE DOCENTE: L’UNICA CERTEZZA E’ IL TUTOR
Tra critiche, proposte di modifiche e veri e propri veti il progetto di riforma della formazione degli insegnanti vede almeno un punto fermo: la...
DIMISSIONI AL MIUR CONTRO LA RIFORMA DELLA FORMAZIONE DOCENTI
Grilli nelle mense scolastiche e intanto a ‘saltare’ è il consigliere del ministro dell’istruzione. Per chi vuole discutere di scuola senza farsi il...
Maturità 2022: calendario, prove d’esame, voto finale, integrazione e lode!
LA DATA DI INIZIO 22 GIUGNO Manca ormai pochissimo all’esame di maturità 2022. Prima di tutto, per essere ammessi all’esame, gli studenti dovranno...
SCUOLA: MANCANO ALL’APPELLO VENTIMILA INSEGNANTI
Ventimila cattedre vuote tonde tonde. Questo, stando ai sindacati, il problema che si prospetta per il prossimo anno scolastico. E se è vero che la...
LA MATURITA’ DELLA DISCORDIA
Buona la prima, come si dice alle prove. Ma la seconda si presenta invece alquanto indigesta. Parliamo, ovviamente, delle prove scritte dell’esame...
IPAD OBBLIGATORIO IN CLASSE
iPad obbligatorio in classe. E a chi la cosa non piace, si legge nella circolare diramata nei giorni scorsi, l’invito è a cambiare scuola. E’ un...
TUTTI A FARE IL TIFO CONTRO LE MASCHERINE
LA ROMA FA GOAL, ESPULSE LE MASCHERINE La Roma si è aggiudicata la Conference League ma a ‘segnare’ potrebbero essere gli oppositori dell’uso delle...
Classi di concorso per insegnare: come valutare un piano di studi
La strada per diventare insegnante è costellata di tanti step importanti. Per accedere al mondo della scuola non basta avere un titolo di studio...
AAA DOMANDE GPS CERCASI
Domande incomplete oppure soltanto inserite ma non inviate definitivamente. Per non parlare delle decine di migliaia di aspiranti docenti che...
Sciopero scuola 30 maggio, primi dati, 14% di adesione
I docenti: “Chiediamo rispetto per il nostro lavoro” Secondo i primi dati che arrivano dal Dipartimento della Funzione Pubblica, lo sciopero si...
Carta docente Bonus 500 euro anche ai precari
Sì della Corte di Giustizia europea. “Anche gli insegnanti precari hanno diritto a usare la carta docente”. A dirlo è la Corte di Giustizia europea...
AGGIORNAMENTO GPS, OCCHIO AGLI ERRORI
Corsa contro il tempo per la domanda di inserimento nelle graduatorie provinciali per le supplenze. Ed è incubo errori. Scade infatti il 31 del mese...
Nuovo sistema di reclutamento e formazione degli insegnanti
LAUREA + 60 CFU Arrivata l'approvazione definitiva del decreto legge collegato al PNRR, riguardante il nuovo sistema di reclutamento e formazione...
UNIVERSITA’ TELEMATICHE, REALTÀ CONSOLIDATA
Sempre più studenti scelgono l’Università telematica. Si tratta di un cambio di paradigma radicale, visto che in passato questo tipo di atenei...