Noi della Scuola
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MAD
  • OFFERTA FORMATIVA
    • 24 CFU
    • CONCORSO
      • VII CICLO TFA SOSTEGNO
      • CONCORSO DOCENTI
    • CERTIFICAZIONI
      • INFORMATICHE
      • LINGUISTICHE
      • SICUREZZA SUL LAVORO
    • MASTER
      • METODOLOGIE DIDATTICHE
      • PER L’INSEGNAMENTO
      • TECNOLOGIE
      • ECONOMIA
      • INGEGNERIA
      • GIURISPRUDENZA
      • LETTERE
      • PSICOLOGIA
      • SANITARI
      • AREA CONCORSO
    • CORSI DI LAUREA
      • PSICOLOGIA
      • LETTERE
      • INGEGNERIA
      • GIURISPRUDENZA
      • ECONOMIA
    • CORSI SINGOLI
    • CORSI DI ALTA FORMAZIONE
    • CORSI DI PERFEZIONAMENTO
    • CORSI DI LAUREA PER FORZE ARMATE
  • NEWS
  • CONTATTI
Seleziona una pagina

DIDATTICA DI INSEGNAMENTO

La figura dell’insegnante di sostegno nella scuola
Didattica Integrale per il nuovo Ambiente di Apprendimento
Competenze per sviluppare il pensiero computazionale con il coding
Counseling professionale
Nuova didattica per le lingue: la metodologia CLIL
La buona scuola. Metodologie didattiche
Difficoltà dell'apprendimento in situazioni di handicap ed integrazione scolastica
La scuola delle competenze: progettare, valutare e certificare
Il bullismo: interpretazione fenomenologica, prevenzione e didattica
Gestire i disturbi dell'apprendimento in prospettiva psicopedagogica
Le funzioni dell'ITP nella scuola di oggi
Competenze e metodologie didattiche dell'animatore digitale
Glottodidattica infantile
Pratiche Innovative con le Tecnologie Didattiche: Tablet, Lavagna Multimediale (LIM)

TECNOLOGIE DIGITALI

Tecnologie digitali e metodologie didattiche a distanza - Scuola secondaria di I e II grado
Tecnologie digitali e metodologie didattiche a distanza - Scuola dell'Infanzia
Tecnologie digitali e metodologie didattiche a distanza - Scuola primaria
Tecnologie digitali e metodologie didattiche a distanza - Insegnamento di sostegno
Tecnologie digitali e metodologie didattiche a distanza - Formazione continua e nei contesti professionali

METODOLOGIE DIDATTICHE

Metodologie didattiche per l'insegnamento curriculare e l'integrazione degli alunni con bisogni educativi specifici (BES)
METODOLOGIE DIDATTICHE PER L’INTEGRAZIONE DEGLI ALUNNI CON DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO (DSA)

PERFEZIONAMENTO AREA SCUOLA

L'insegnamento della lingua italiana agli alunni stranieri
Psicologia Scolastica

PERFEZIONAMENTO 120 CFU AREA SCUOLA

Metodologie didattiche integrate e buone pratiche nella scuola dell'innovazione e dell'inclusione

Noi della Scuola
Scuola Radio Elettra
Viale Carso 12, 00185 Roma
Partita IVA: 00587630542

Privacy & Policy

© 2021 Noi Della Scuola

Iscriviti alla Newsletter