Master per la formazione degli educatori in area sociosanitaria

Negli ultimi mesi è ripreso il dibattito che riguarda gli ambiti di impiego e la formazione dell’Educatore Professionale, in particolare intorno ad emendamenti inseriti nella Legge di Bilancio 2019: i commi 517 e dal 537 al 541.

Il master “Formazione degli educatori in area sociosanitaria” avviato dall’Università eCampus completa la preparazione di laureati triennali offrendo un percorso di studio che tratta e approfondisce il ruolo educativo nell’area sociale e in quella sanitaria. Gli argomenti trattati integrano le nozioni della formazione di base tenendo in considerazione sia i diversi ambiti operativi della clinica sia differenti fasce di età alle quali è rivolto l’agire professionale dell’educatore.

Può accedere al corso chi ha conseguito il diploma di laurea triennale ai sensi del d.m. 509/99 e del d.m. 270/04, preferibilmente in Scienze dell’educazione e i possessori del titolo regionale triennale di Educatore Professionale conseguito entro il 2005.

Il master è strutturato in 5 macro aree, per ogni area è previsto un esame finale. In ordine verranno affrontate: Etica e legislazione a tutela del paziente e dell’operatore, gestione dei pazienti e utenti nei Servizi Socio-Sanitari e socio educativi. approcci gestionali in Sanità, la comunicazione nei sistemi complessi e la gestione degli interventi educativi nei diversi ambiti (clinico e educativo).

Obiettivi del master:

  • approccio educativo al minore con diagnosi clinica accertata di disturbo psichiatrico o con patologia ad esito infausto
  • Interventi educativi rivolti all’adulto con compromissione della sfera comportamentale ed emotiva
  • Approccio educativo all’anziano con deficit cognitivi
  • Identificare e saper agire nei confronti dei soggetti appartenenti all’ “area della fragilità”
  • gestione organizzativa di strutture e gruppi di lavori in ambito  sociale e  sanitario
  • Interventi educativi nei confronti di soggetti affetti dalle “nuove dipendenze”
  • Legislazione sanitaria in merito alle tematiche della privacy, della sicurezza, dei contratti collettivi di lavoro, etica e responsabilità professionale

Il master è erogato in modalità full online ed ha una durata di 12 mesi. Al termine gli studenti dovranno sostenere una prova finale che sarà discussa presso la sede principale dell’Università eCampus a Novedrate.

Articoli recenti

LINEA DURA DEL MINISTRO VALDITARA CONTRO LE AGGRESSIONI A INSEGNANTI

LINEA DURA DEL MINISTRO VALDITARA CONTRO LE AGGRESSIONI A INSEGNANTI

Lo Stato si costituirà parte civile nei casi di aggressioni a insegnanti e presidi. Lo ha ribadito nei giorni scorsi il ministro dell’istruzione e del merito Giuseppe Valditara, che ha espresso preoccupazione per gli ultimi casi di violenza al personale della scuola...

MASTER SANITARIO DI I LIVELLO

MASTER SANITARIO DI I LIVELLO

L'OSTETRICA DI COMUNITA' Il Master Il Master affronta il tema dell’assistenza territoriale alla donna nei diversi contesti e in tutti gli ambiti di promozione e tutela globale della salute femminile, in tutte le età e con un’ottica proiettata al miglioramento e...

GIORNATA MONDIALE DELLA CONSAPEVOLEZZA SULL’AUTISMO

GIORNATA MONDIALE DELLA CONSAPEVOLEZZA SULL’AUTISMO

Anche nelle scuole italiane tante iniziative in occasione della XVI Giornata mondiale della Consapevolezza sull’autismo prevista per il 2 aprile. Si avvia quindi verso i venti anni di vita il World Autism Awareness Day, istituito dall’Assemblea Generale delle Nazioni...