24 CFU: Cosa, come e perché?

24 CFU/CFA: REQUISITI DI ACCESSO PER:
  • IL CONCORSO
  • IL PRIMO INSERIMENTO IN III FASCIA DELLE GRADUATORIE DI ISTITUTO PER LAUREATI E DIPLOMATI
Cosa sono i 24 CFU?

Sono crediti formativi universitari o accademici che riguardano settori scientifico-disciplinari individuati dal MIUR e che il d.lgs. n. 59/2017 ha stabilito come titoli di accesso ai concorsi docenti, oltre al diploma e/o alla laurea.

Particolare rilevanza assumono in questi giorni in seguito all’emendamento approvato dalla Commissione Istruzione e lavoro che stabilisce la possibilità, non solo per i laureati, ma anche per i diplomati, di inserirsi per la prima volta nella III Fascia delle graduatorie di Istituto in occasione della loro riapertura prevista nel 2020, con validità triennale.

I docenti con diploma, quindi, purché il loro titolo di studio permetta l’accesso ad una delle classi di concorso della tabella B del DPR n. 19 del 2016, hanno l’occasione di essere chiamati dagli Istituti scolastici a effettuare supplenze.

Condizione basilare è il possesso anche dei 24 CFU.

Come acquisirli?

La risposta viene dal Decreto Ministeriale n. 616 del 2017 che dà alle Istituzioni universitarie o accademiche la possibilità di istituire specifici percorsi formativi in base alle classi di concorso o a gruppi di esse, per l’acquisizione delle competenze di base nelle discipline antropo-psico-pedagogiche e nelle metodologie e tecnologie didattiche, previste come requisiti essenziali.

Tali percorsi consisteranno, nello specifico, in attività formative e relativi esami per un totale di 24 crediti, come richiesto dalla norma.

Considerando la possibilità concessa per l’inserimento in terza fascia e i tempi ristretti, raccomandiamo l’urgenza di iscrizione per l’acquisizione dei 24 CFU richiesti.

Articoli recenti

LINEA DURA DEL MINISTRO VALDITARA CONTRO LE AGGRESSIONI A INSEGNANTI

LINEA DURA DEL MINISTRO VALDITARA CONTRO LE AGGRESSIONI A INSEGNANTI

Lo Stato si costituirà parte civile nei casi di aggressioni a insegnanti e presidi. Lo ha ribadito nei giorni scorsi il ministro dell’istruzione e del merito Giuseppe Valditara, che ha espresso preoccupazione per gli ultimi casi di violenza al personale della scuola...

MASTER SANITARIO DI I LIVELLO

MASTER SANITARIO DI I LIVELLO

L'OSTETRICA DI COMUNITA' Il Master Il Master affronta il tema dell’assistenza territoriale alla donna nei diversi contesti e in tutti gli ambiti di promozione e tutela globale della salute femminile, in tutte le età e con un’ottica proiettata al miglioramento e...

GIORNATA MONDIALE DELLA CONSAPEVOLEZZA SULL’AUTISMO

GIORNATA MONDIALE DELLA CONSAPEVOLEZZA SULL’AUTISMO

Anche nelle scuole italiane tante iniziative in occasione della XVI Giornata mondiale della Consapevolezza sull’autismo prevista per il 2 aprile. Si avvia quindi verso i venti anni di vita il World Autism Awareness Day, istituito dall’Assemblea Generale delle Nazioni...