Da sabato 6 giugno, il decreto scuola è legge. Cosa cambia per il concorso docenti?

Da sabato 6 giugno, il decreto scuola è legge. Cosa cambia per il concorso docenti?
Precari, test a risposta aperta. No alle crocette.
Supplenze più veloce l’assegnazione: le graduatorie diventano digitali e passano agli Uffici scolastici regionali e provinciali

Leggi il comunicato sul sito del MIUR riguardo il Decreto Scuola: https://www.miur.gov.it/web/guest/-/il-decreto-scuola-e-legge-approvato-in-via-definitiva-alla-camera

Come hanno accolto i siti specializzati e più autorevoli il varo da parte del Parlamento, alla vigilia della chiusura dell’anno scolastico, le norme definitive del Decreto Scuola, ora legge 41/2020 dello Stato Italiano?

Molto viene confermato ma molto cambia. Per alcune novità ci sarà tempo fino a settembre, forse, sulla base dell’andamento del virus, anche per cambiare ancora; per altre, la rivoluzione è in una riga: “La prova scritta è articolata in quesiti a risposta aperta”. I candidati al concorso straordinario dovranno superare con almeno il punteggio di sette decimi un test con risposte aperte. Cambia anche la competenza sulle supplenze che passano agli Uffici scolastici e saranno assegnate più velocemente.

La legge interviene su aspetti molto eterogenei: dal contestato plexigas tra i banchi delle aule all’edilizia scolastica. Ecco una panoramica di come la legge 41 è stata accolta.

LINK PER APPROFONDIRE:

Articoli recenti

LINEA DURA DEL MINISTRO VALDITARA CONTRO LE AGGRESSIONI A INSEGNANTI

LINEA DURA DEL MINISTRO VALDITARA CONTRO LE AGGRESSIONI A INSEGNANTI

Lo Stato si costituirà parte civile nei casi di aggressioni a insegnanti e presidi. Lo ha ribadito nei giorni scorsi il ministro dell’istruzione e del merito Giuseppe Valditara, che ha espresso preoccupazione per gli ultimi casi di violenza al personale della scuola...

MASTER SANITARIO DI I LIVELLO

MASTER SANITARIO DI I LIVELLO

L'OSTETRICA DI COMUNITA' Il Master Il Master affronta il tema dell’assistenza territoriale alla donna nei diversi contesti e in tutti gli ambiti di promozione e tutela globale della salute femminile, in tutte le età e con un’ottica proiettata al miglioramento e...

GIORNATA MONDIALE DELLA CONSAPEVOLEZZA SULL’AUTISMO

GIORNATA MONDIALE DELLA CONSAPEVOLEZZA SULL’AUTISMO

Anche nelle scuole italiane tante iniziative in occasione della XVI Giornata mondiale della Consapevolezza sull’autismo prevista per il 2 aprile. Si avvia quindi verso i venti anni di vita il World Autism Awareness Day, istituito dall’Assemblea Generale delle Nazioni...