DOMANDE DI MOBILITA’: ACCOLTE 50000 DOMANDE 

 

Quasi cinquantamila docenti si sono visti accogliere la domanda di mobilità per l’anno scolastico 2020/2021. Si è così conclusa la procedura di elaborazione delle domande, i cui risultati sono stati pubblicati sul sito del Ministero dell’istruzione.  Si tratta per la precisione di 49.053 domande di mobilità territoriale, pari, come viene evidenziato, al 54,3% delle richieste presentate. 

“Aver garantito la procedura mobilità è stato importante e non scontato, dato che eravamo in piena emergenza sanitaria. – ha spiegato la Ministra Lucia Azzolina – Il Ministero ha svolto un grande lavoro, ha supportato il personale, ha portato avanti un’operazione normalmente ordinaria in tempi straordinari. Oggi questo risultato può sembrare scontato, ma ricordo che qualche mese fa non era considerato tale. Abbiamo garantito i diritti degli insegnanti, per 8mila di loro c’è uno spostamento fuori Regione che significa riavvicinamento a casa. Ora lavoriamo per le assunzioni da fare questa estate anche in vista della ripresa di settembre”.  

Nel complesso le domande esaminate sono state 108.676, costituite oltre 80% dalle domande per la mobilità territoriale, pari a 90.306, mentre quelle relative alla mobilità professionale sono state 18.370. I docenti interessati sono stati circa 96000, di cui 78.881 donne e 17.696 uomini.  

Articoli recenti

TFA SOSTEGNO: L’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI LINK RADDOPPIA L’OFFERTA

TFA SOSTEGNO: L’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI LINK RADDOPPIA L’OFFERTA

Doppia offerta dell’Università Link per gli insegnanti specializzati sul sostegno. Il decreto ministeriale che disciplina l’ottavo ciclo di specializzazioni vede destinati alla Link ben 1700 posti. Accanto al corso ordinario, l’Università ha promosso un nuovo corso...

2 GIUGNO FESTA DELLA REPUBBLICA ITALIANA

2 GIUGNO FESTA DELLA REPUBBLICA ITALIANA

La  Repubblica Italiana si festeggia ogni anno il 2 giugno. La data non è stata scelta a caso: il 2 giugno si ricorda il referendum del 1946 che, dopo la Seconda Guerra Mondiale, ha sancito la fine della monarchia e la nascita della Repubblica. La festa della...