CERTIFICAZIONI INFORMATICHE E DIGITALI I corsi EIPASS per gli ATA e l’IT SECURITY

Per chi aspiri a diventare un’ ATA, a meno che non voglia iscriversi alla terza fascia come assistente amministrativo, le certificazioni informatiche e digitali sono l’unica risorsa formativa a disposizione per aumentare il suo punteggio. A seconda dei profili possono fruttare 0,60 o 0,30 punti e per capire la misura del tesoretto che rappresentano, basta considerare che un mese di servizio ne vale 0,50. Un diploma con 100 di voto 1 punto. Naturalmente il tipo di competenze digitali di un’Ata non sono quelle richieste ad un docente ma sono modulate sulle mansioni e quindi le applicazioni possibili per un collaboratore scolastico, un assistente tecnico, un cuoco, un guardarobiere, un infermiere, un addetto alle aziende agricole e anche l’assistente amministrativo. Noidellascuola ha un ampio spettro di certificazioni, tra cui anche tutto il ventaglio dell’ECDL e quello di EIPASS, che ha realizzato un pacchetto su misura per gli ATA. Le certificazioni EIPASS sono attestati internazionalmente riconosciute e studiate per garantire un alto livello formativo prima e durante il proprio percorso lavorativo. Tutte le certificazioni EIPASS sono fruibili in modalità e-learning, gli esami si svolgono in modalità ONLINE con il semplice ausilio di un PC, una connessione internet ed una webcam. Per facilitare l’utente nella scelta della certificazione più idonea allo sviluppo della carriera professionale  le certificazioni classificate a seconda dell’area di competenza sviluppata: La certificazione ATA prevede quattro moduli: Navigare e cercare informazioni sul Web, Comunicare in Rete, PEC, firma elettronica e archiviazione dei documenti digitali, Privacy e sicurezza dati. Il corso prevede video, dispense, esercitazioni illimitate, tutoring automatico, assistenza in chat, accessi illimitati. L’accesso è compatibile con PC, mobile e TV. Alla fine verrà rilasciato un attestato di certificazione e di frequenza.
Riconoscere la parte hardware del computer, i diversi tipi di rete e le modalità di connessione a internet, organizzare file e cartelle, installare e disinstallare programmi. Anche la certificazione Certipass It Security ha un riconoscimento importante per il personale della scuola e si incentra sulla protezione della rete di casa, della scuola o dell’ufficio: anticipa e minimizza i rischi dell’allconnected, always connected. I moduli si sviluppano approfondendo come riconoscere la differenza tra sicurezza attiva e passiva e rilevare un attacco hacker, applicare il Parental Control su diversi dispositivi e siti web, utilizzare i filtri dei social network più diffusi, identificare i malware più diffusi e proteggere i propri dispositivi e i propri dati, utilizzare in sicurezza gli strumenti di comunicazione online. gestire i dati personali senza violare le norme sulla privacy e affrontare in modo adeguato le problematiche legate alla sicurezza informatica, riconoscere la regolamentazione della privacy per la comunicazione sul web con la condivisione di file multimediali di ogni tipologia: foto, video, messaggi testuali e audio, utilizzare gli strumenti pratici per attivare una tutela minima durante le attività di comunicazione e navigazione online. L’attestato di frequenza al corso è valido per la formazione obbligatoria (DIR. 170/2016) per il personale scolastico. Il percorso è acquistabile con Carta del Docente ed è presente su piattaforma S.O.F.I.A. L’attestato di certificazione è regolarmente inserito in tutti i concorsi e le selezioni pubbliche e private per cui si prevede attribuzione di punteggio a titoli informatici. Anche questo corso è completamente on line.

Sei o vuoi diventare ATA?

Per saperne di più

Noidellascuola

info@noidellascuola.it

075 8515251

Redazione

Articoli recenti

PERCORSO FORMATIVO DOCENTI 60 CFU PRESTO AL VIA

PERCORSO FORMATIVO DOCENTI 60 CFU PRESTO AL VIA

Presto al via il nuovo percorso formativo del personale docenti da 60 cfu. Si attende infatti soltanto il nulla osta della Commissione europea per l’approvazione definitiva e la sua promulgazione sul prossimo Dpcm.Dopo mesi di attesa saranno così note le nuove...

SCUOLA MATERNA NON STATALE: FIRMATO IL CONTRATTO PER IL PERSONALE ATA

SCUOLA MATERNA NON STATALE: FIRMATO IL CONTRATTO PER IL PERSONALE ATA

Sospiro di sollievo per circa quarantamila dipendenti delle oltre novemila realtà educative aderenti alla FISM, la Federazione Italiana Scuole Materne. È il risultato conseguito dopo una lunga trattativa, che ha visto le parti condurre un estenuante braccio di ferro....