Vaccino anti Covid-19, Zampa: “I docenti devono avere la priorità. La scuola va riaperta”

Fonte:  Orizzontescuola.it –  15 Dicembre 2020

In un’intervista al Corriere della Sera, la sottosegretaria alla Salute, Sandra Zampa, parla degli ultimi sviluppi in tema di vaccini. “Dobbiamo vaccinare al più presto le persone a rischio. Alla Bicocca di Milano, un professore ha sviluppato un algoritmo interessante che incrocia i dati delle categorie più fragili, che devono essere vaccinate per prima”. Poi annuncia: “Arcuri e un gruppo di esperi ci sta lavorando, occorrerà una campagna seria. A partire dai medici”.Sui vaccini per i docenti: “Tutti coloro che lavorano a contatto con il pubblico devono essere messi in sicurezza per sé stessi e per le persone che incontrano. Per questo gli insegnanti dovrebbero rientrare nelle categorie con priorità, subito, a gennaio con i medici e i milioni di anziani. Sulla riapertura della scuola: “Dobbiamo riaprirle e non richiuderle. Purtroppo il centro di controllo europeo ci dice che se terremo aperte le attività dal 21 dicembre, il 7 gennaio avremo un’impennata dei contagi. Bisogna avere una corsia preferenziale per studenti e personale scolastico per fare i tamponi rapidi. Mi chiedo se a questo punto non sia meglio misurare la temperatura all’ingresso agli studenti”.

Abstract articolo di Redazione

Articoli recenti

ART.6 INDIRE PUBBLICATO IL DECRETO

ART.6 INDIRE PUBBLICATO IL DECRETO

DECRETA Art. 1 – Percorsi L’approvazione e l’emanazione del presente Bando per l’a.a. 2024/2025 per l’ammissione ai percorsi di cui all’art. 6 del DL 31.5.2024 n. 71 e del Decreto Interministeriale n.75 del 24 aprile 2025. Per l’a.a. 2024/2025, e per ogni grado...

RECUPERI ESTIVI: UN’OCCASIONE DI LAVORO ANCHE PER I NON ABILITATI

RECUPERI ESTIVI: UN’OCCASIONE DI LAVORO ANCHE PER I NON ABILITATI

di Alberto Barelli Le lezioni estive per i corsi di recupero sono un’occasione lavorativa anche i docenti non iscritti in graduatoria o non abilitati. Per non farsi sfuggire questa occasione è possibile inviare la messa a disposizione agli istituti, molti dei quali...