Covid-19, da oggi 17 regioni in zona gialla, ma in alcune zone scattano le restrizioni. Cosa cambia per la scuola

Fonte: Orizzontescuola.it – 8 febbraio 2021

Da oggi sono 17 le regioni gialle, con l’aggiunta di Sardegna e Trentino. Nei casi più a rischio sono stati emanati provvedimenti restrittivi a livello locale.

Queste le restrizioni:

Umbria: Dall’8 al 21 febbraio entrano in zona rossa l’intera provincia di Perugia e 6 comuni del Ternano;

Toscana: Dall’8 al 15 febbraio entra in zona rossa «l’area di Chiusi»: chiuse tutte le scuole di ogni ordine e grado;

Abruzzo: Didattica a distanza per le scuole superiori in tutta la regione. Sarà rossa l’area di Tocco da Casauria;

Sicilia: Dal 5 febbraio è in zona rossa Tortorici, in provincia di Messina;

Alto Adige: Da lunedì 8 a domenica 28 febbraio sarà in lockdown: chiusi bar, ristoranti e numerosi negozi, ma anche alcuni alberghi. Da lunedì 8 febbraio scatta la didattica a distanza per le scuole medie e per le superiori, da mercoledì 10 febbraio per le scuole elementari.

A partire dall’8 febbraio la ripartizione delle Regioni e Province Autonome nelle aree gialla, arancione e rossa :

area gialla: Abruzzo, Calabria, Campania, Basilicata, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Lombardia, Liguria, Marche, Molise, Piemonte, Sardegna, Trentino, Toscana, Valle d’Aosta, Veneto,

area arancione: Puglia, Sicilia, Umbria.

area rossa: nessuna Regione

lockdown: Alto Adige (fino al 28 febbraio)

Abstract articolo di Redazione

Articoli recenti

Iscrizioni aperte al percorso 30 cfu ex art. 13

Iscrizioni aperte al percorso 30 cfu ex art. 13

Per abilitati a una classe di concorso, specializzati TFA , abilitati e abilitanti ai 60 CFU Percorso 30 CFU ex art. 13: chi può accedere Gli specializzati nel TFA, fermo restando il possesso del titolo di studio necessario con riferimento alla classe di concorso,...