Covid-19, da oggi 17 regioni in zona gialla, ma in alcune zone scattano le restrizioni. Cosa cambia per la scuola

Fonte: Orizzontescuola.it – 8 febbraio 2021

Da oggi sono 17 le regioni gialle, con l’aggiunta di Sardegna e Trentino. Nei casi più a rischio sono stati emanati provvedimenti restrittivi a livello locale.

Queste le restrizioni:

Umbria: Dall’8 al 21 febbraio entrano in zona rossa l’intera provincia di Perugia e 6 comuni del Ternano;

Toscana: Dall’8 al 15 febbraio entra in zona rossa «l’area di Chiusi»: chiuse tutte le scuole di ogni ordine e grado;

Abruzzo: Didattica a distanza per le scuole superiori in tutta la regione. Sarà rossa l’area di Tocco da Casauria;

Sicilia: Dal 5 febbraio è in zona rossa Tortorici, in provincia di Messina;

Alto Adige: Da lunedì 8 a domenica 28 febbraio sarà in lockdown: chiusi bar, ristoranti e numerosi negozi, ma anche alcuni alberghi. Da lunedì 8 febbraio scatta la didattica a distanza per le scuole medie e per le superiori, da mercoledì 10 febbraio per le scuole elementari.

A partire dall’8 febbraio la ripartizione delle Regioni e Province Autonome nelle aree gialla, arancione e rossa :

area gialla: Abruzzo, Calabria, Campania, Basilicata, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Lombardia, Liguria, Marche, Molise, Piemonte, Sardegna, Trentino, Toscana, Valle d’Aosta, Veneto,

area arancione: Puglia, Sicilia, Umbria.

area rossa: nessuna Regione

lockdown: Alto Adige (fino al 28 febbraio)

Abstract articolo di Redazione

Articoli recenti

PNNR SCUOLA VERSO LA PROROGA

PNNR SCUOLA VERSO LA PROROGA

Ipotesi proroga per la presentazione dei progetti finanziati con i fondi del PNNR. Per molte scuole riuscire a completare la procedura entro il 30 settembre è impresa impossibile, quindi sono centinaia le richieste avanzate al ministero per uno slittamento della...

PUBBLICATO IL DECRETO 60 CFU IN GAZZETTA

PUBBLICATO IL DECRETO 60 CFU IN GAZZETTA

Il tanto atteso Dcpm 60 Cfu, il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri che definisce i nuovi percorsi di formazione iniziale degli insegnanti della scuola secondaria di I e II grado firmato lo scorso luglio è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale. Il testo...