DOPO IL COVID PER I DIRIGENTI SCOLASTICI ROTAZIONE FORZATA

E dopo un anno da incubo il ringraziamento per i dirigenti scolastici è la rotazione forzata. La motivazione fa ancora più rabbia, perché trattasi di una disposizione ottemperante le misure anti-corruzione previste dalla normativa antimafia.

La terminologia burocratese è voluta, perché a sollecitare nei giorni scorsi l’applicazione della disposizione è l’implacabile Corte dei Conti, che ha fatto notare che nelle scuole non è stata applicata la rotazione prevista negli apparati comunali.

Ossia in quelle realtà, i Comuni, in cui si decidono le assegnazioni di progetti e appalti anche milionari, quando i poveri dirigenti scolastici si ritrovano al massimo a fare i conti con il reperimento di poche migliaia di euro per assicurare un minimo di strumentazione per la didattica a distanza.

Il passo indietro da fare per comprendere la novità è che, in effetti, ai dirigenti scolastici è stato assegnato il potere (di cui pensiamo che avrebbero fatto volentieri a meno) di poter procedere direttamente all’acquisto di strumenti e servizi, sia relativi alla transizione digitale che agli strumenti per la formazione degli insegnanti. Ecco il motivo per il quale anche le scuole si ritrovano a essere interessate dai provvedimenti promossi per contrastare la corruzione e la lotta alla criminalità.

Come a suo tempo avevano fatto notare i sindacati, siamo nel 2016, l’autorità nazionale anti-corruzione trattando la scuola non fece alcun riferimento alla rotazione dei presidi.

Non solo, anche recentemente lo stesso organismo definì la scuola un settore a basso rischio di corruzione. Eppure la questione è stata riportata al centro dell’attenzione, in un momento che non appare dei più opportuni. L’interrogativo che poniamo è infatti se sia il caso di insistere su un tale provvedimento, visto che i dirigenti scolastici sono alle prese con l’organizzazione del nuovo anno, dovendo fare i conti con i ritardi e i problemi legati alla pandemia.

Intanto i sindacati dichiarano guerra: “Riteniamo che si tratti di una disposizione vessatoria e arbitraria, – sottolinea la direziona nazionale di FLC CGI – non coerente con le indicazioni normative, dal momento che nella scuola non esistono atti decisionali che non siano sottoposti al vaglio degli organi di controllo e che il dirigente scolastico possa assumere senza condividerli con gli organi collegiali”.

Sottoscriviamo quindi la considerazione finale: “Risulta inoltre incomprensibile la volontà dell’amministrazione di inserire il riferimento alla rotazione degli incarichi proprio in un momento come quello attuale in cui diventa necessario assicurare alle istituzioni scolastiche la continuità della direzione e del coordinamento per la gestione degli aspetti didattici, organizzatici e gestionali legati al contrasto alla diffusione del virus COVID-19”.

Basterebbe un po’ di buon senso ma, evidentemente, ci troviamo di fronte a un’altra prova che una visione burocratica delle cose continui a farla da padrona.

Diretto Dott. Alberto Barelli

Articoli recenti

CONCORSO PNRR SCUOLA SECONDARIA: PRESTO IL BANDO

CONCORSO PNRR SCUOLA SECONDARIA: PRESTO IL BANDO

Primo passo concreto per l’indizione del concorso PNNR scuola per 20.575 posti . Il Decreto ministeriale è stato infatti registrato. Resta quindi la definizione del bando e la sua approvazione definitiva. Ai posti previsti  dal concorso per la secondaria si...

Concorso scuola secondaria, requisiti e prove.

Concorso scuola secondaria, requisiti e prove.

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato il decreto ministeriale n. 205 del 26 ottobre 2023 concernente la procedura concorsuale relativa alla scuola secondaria di primo e secondo grado. Pubblicati anche i programmi per ciascuna classe di concorso che...

Docenti Tutor e Orientatori

Docenti Tutor e Orientatori

Conclusa la fase dedicata alla formazione dei docenti che hanno manifestato interesse a ricoprire gli incarichi di docente tutor e docente orientatore, ciascuna istituzione scolastica del secondo ciclo di istruzione è stata chiamata a curare gli adempimenti...