Graduatorie ATA 24 mesi, scelta scuole allegato G da oggi al 9 luglio

Fonte: – orizzontescuola.it – 18 giugno 2021

Abstract articolo di Redazione

Da oggi 18 giugno al 9 luglio coloro che entro il 14 maggio hanno presentato istanza per le graduatorie ATA 24 mesi, possono compilare l’allegato G per la scelta sedi.

L’allegato G si compila in via telematica, come disposto dalla nota ministeriale del 31 marzo 2021. I termini della trasmissione on-line del modello G sono contestuali su tutto il territorio nazionale

Di seguito l’intera tempistica relativa alle graduatorie ATA 24 mesi:

Completamento presa in carico domande di inserimento dal 20/05/2021 al 17/06/2021

Completamento presa in carico domande di aggiornamento dal 20/05/2021 al 25/06/2021

Presentazione istanza Polis allegato G scelta sedi dal 18/06/2021 al 09/07/2021

Rilascio prenotazione graduatorie provinciali provvisorie 28/06/2021

Rilascio prenotazione graduatorie provinciali definitive 09/07/2021

Presa in carico Allegato G da 12/07/2021 al 12/07/2021

Conferma automatica sedi per coloro che non hanno presentato istanza dal 12/07/2021 al 12/07/2021

Rilascio prenotazione graduatorie d’istituto definitive di prima fascia 13/07/2021

Graduatorie ATA 24 mesi

Il requisito fondamentale per l’inclusione nelle graduatorie ATA 24 mesi è avere alle spalle almeno 24 mesi di servizio, ovvero 23 mesi e 16 giorni.

Il concorso per titoli è annuale e da tali graduatorie si attinge sia per le supplenze al 31 agosto o 30 giugno che per le immissioni in ruolo.

Articoli recenti

CALO DEMOGRAFICO: COME RIORGANIZZARE LA SCUOLA

CALO DEMOGRAFICO: COME RIORGANIZZARE LA SCUOLA

A parlare sono i numeri: 2600 scuole chiuse nell’ultimo decennio e altre 1200 che cesseranno di esistere nei prossimi cinque anni. Sono le conseguenze del drastico calo delle nascite, con le quali il sistema formativo italiano è chiamato a fare i conti per fare fronte...

Docente tutor e orientatore, scade oggi alle 15

Docente tutor e orientatore, scade oggi alle 15

Al via le procedure per la selezione delle figure del docente tutor e quella dell’orientatore che consentiranno l’avvio delle attività curricolari di orientamento destinate agli studenti delle circa 70 mila classi del secondo biennio e dell’ultimo anno della scuola...