Scuola, allarme ONU: “Vicini alla catastrofe”

Fonte: OggiScuola – 14 luglio 2021

Abstract articolo di Redazione

Scuola: sarà presto “catastrofe generazionale” se non si interviene. A lanciare l’allarme sono le agenzie delle Nazioni Unite Unesco e Unicef. La chiusura delle scuole legata a Covid-19, che colpisce ancora “più di 156 milioni di studenti in diciannove Paesi”, “non può più durare”, altrimenti sarà una “catastrofe generazionale”.

L’allarme scuola

“Sono passati diciotto mesi dall’inizio dell’epidemia di Covid-19 e l’istruzione di milioni di bambini continua a essere interrotta. Questa situazione non può andare avanti. Le scuole dovrebbero essere le ultime a chiudere e le prime a riaprire”

affermano in una dichiarazione congiunta i direttori generali dell’Unicef Henrietta Fore, e dell’Unesco, Audrey Azoulay. Per questi due funzionari, la riapertura della scuola non può aspettare la fine della pandemia e nemmeno la vaccinazione di tutti gli studenti e del personale, e può essere realizzata “in sicurezza”, tanto più che le scuole “non sono tra i principali luoghi di propagazione” del virus.

“Al fine di evitare una catastrofe generazionale, esortiamo i politici e i governi a dare priorità alla riapertura delle scuole in sicurezza. Chiudere le scuole mette in pericolo il nostro futuro solo per preservare in modo incerto il nostro presente”

concludono.

Articoli recenti

CALO DEMOGRAFICO: COME RIORGANIZZARE LA SCUOLA

CALO DEMOGRAFICO: COME RIORGANIZZARE LA SCUOLA

A parlare sono i numeri: 2600 scuole chiuse nell’ultimo decennio e altre 1200 che cesseranno di esistere nei prossimi cinque anni. Sono le conseguenze del drastico calo delle nascite, con le quali il sistema formativo italiano è chiamato a fare i conti per fare fronte...

Docente tutor e orientatore, scade oggi alle 15

Docente tutor e orientatore, scade oggi alle 15

Al via le procedure per la selezione delle figure del docente tutor e quella dell’orientatore che consentiranno l’avvio delle attività curricolari di orientamento destinate agli studenti delle circa 70 mila classi del secondo biennio e dell’ultimo anno della scuola...