PIANO SCUOLA: SARA’ LA VOLTA BUONA?

Minaccia di sciopero su precari e classi pollaio e braccio di ferro tra i partiti sui nodi cruciali, in vista degli incontri dei prossimi giorni sul piano scuola. Infine l’ennesimo appello dei presidi, perché possano contare su indicazioni definitive per poter organizzare il ritorno in classe. Insomma, dopo oltre un anno di pandemia, tutto sembra essere tornato nella “normalità” di un paese destinato a essere governato all’insegna dell’emergenza.

LE SCADENZE

Per l’ennesima volta si apre quella che dovrebbe essere la settimana decisiva per le disposizioni su vaccini, trasporti e distanziamento. Ma, ovviamente, sul fatto che sia la volta buona nessuno ci scommetterebbe.

Entro mercoledì il Governo dovrebbe licenziare il pacchetto di norme per la gestione dell’apertura dell’anno scolastico. A metà settimana è previsto infatti l’incontro con le Regioni che, per la cronaca, sono sul piede di guerra anche sulla questione del green pass. Quindi si dovrà riunire il Consiglio dei ministri, per licenziare finalmente il pacchetto di norme. Andamento dei contagi a parte, fattore che potrà condizionare le scelte, per i restanti problemi cronici della scuola, a un mese dalla riapertura delle lezioni tutto è però in alto mare e quindi non ci si può aspettare miracoli.

L’APERTURA DELLA CGIL

Intanto la novità è l’apertura della Cgil rispetto all’introduzione del green pass nelle aziende. E’ stato lo stesso segretario generale, Maurizio Landini, a rivolgere l’invito a vaccinarsi. In merito al green pass il sindacato si è espresso comunque contro l’introduzione di sanzioni. Come sottolinea giustamente latecnicadellascuola.it, introdurre l’obbligo vaccinale senza prevedere una sanzione per chi non ottempera alla disposizione, non è una questione semplice da risolvere. Molto in ogni caso dipenderà dai numeri reali dei docenti vaccinati.

Se, come sembra, la percentuale è elevata, il problema avrà minore rilevanza e sarà più facilmente gestibile. Speriamo solo che questi benedetti dati, che per ora restano un’incognita, non arrivo… ad anno scolastico ultimato.

Direttore Dott. Alberto Barelli

Articoli recenti

CONCORSO PNRR SCUOLA SECONDARIA: PRESTO IL BANDO

CONCORSO PNRR SCUOLA SECONDARIA: PRESTO IL BANDO

Primo passo concreto per l’indizione del concorso PNNR scuola per 20.575 posti . Il Decreto ministeriale è stato infatti registrato. Resta quindi la definizione del bando e la sua approvazione definitiva. Ai posti previsti  dal concorso per la secondaria si...

Concorso scuola secondaria, requisiti e prove.

Concorso scuola secondaria, requisiti e prove.

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato il decreto ministeriale n. 205 del 26 ottobre 2023 concernente la procedura concorsuale relativa alla scuola secondaria di primo e secondo grado. Pubblicati anche i programmi per ciascuna classe di concorso che...

Docenti Tutor e Orientatori

Docenti Tutor e Orientatori

Conclusa la fase dedicata alla formazione dei docenti che hanno manifestato interesse a ricoprire gli incarichi di docente tutor e docente orientatore, ciascuna istituzione scolastica del secondo ciclo di istruzione è stata chiamata a curare gli adempimenti...