Supplenze Covid, il governo dà il via libera alla proroga fino a giugno 2022

Fonte: orizzontescuola.it – 20 ottobre 2021

Absatract articolo di Andrea Carlino

Prorogati fino a giugno i contratti a tempo determinato stipulati dagli insegnanti durante l’emergenza Covid-19. Il provvedimento è contenuto nel documento di programmazione del bilancio approvato dal Governo al termine della riunione del Consiglio dei Ministri.

La proroga dei contratti per il personale scolastico era una misura attesa e auspicata dai sindacati. Le supplenze riguardano, come è noto, sia il personale docente che quello Ata (collaboratori scolastici e amministrativi).

Il comunicato del governo, però, per essere precisi, parla di “insegnanti”. Si tratta quindi di attendere una delucidazione ufficiale del Ministero dell’Istruzione in merito alla nota emessa da Palazzo Chigi dopo la riunione del Consiglio dei Ministri.

In ogni caso il via libera dopo la riunione governativa non significa che la proroga fino a giugno dei contratti Covid sia valida già da mercoledì 20 ottobre. Tutt’altro.

La misura non è stata ancora approvata dal Parlamento con il varo definitivo della Legge di Bilancio (il disegno di legge deve ancora essere varato dal Governo e consegnato alle due Camere).

Dunque, allo stato attuale, la situazione rimane quella vigente. Prima del 30 dicembre, però, arriverà la proroga fino a giugno dei contratti Covid, vista la volontà del governo di andare in questa direzione.

Articoli recenti

ART.6 INDIRE PUBBLICATO IL DECRETO

ART.6 INDIRE PUBBLICATO IL DECRETO

DECRETA Art. 1 – Percorsi L’approvazione e l’emanazione del presente Bando per l’a.a. 2024/2025 per l’ammissione ai percorsi di cui all’art. 6 del DL 31.5.2024 n. 71 e del Decreto Interministeriale n.75 del 24 aprile 2025. Per l’a.a. 2024/2025, e per ogni grado...

RECUPERI ESTIVI: UN’OCCASIONE DI LAVORO ANCHE PER I NON ABILITATI

RECUPERI ESTIVI: UN’OCCASIONE DI LAVORO ANCHE PER I NON ABILITATI

di Alberto Barelli Le lezioni estive per i corsi di recupero sono un’occasione lavorativa anche i docenti non iscritti in graduatoria o non abilitati. Per non farsi sfuggire questa occasione è possibile inviare la messa a disposizione agli istituti, molti dei quali...