IL DOCENTE ESPERTO DELLA DISCORDIA

Un solo docente per scuola prenderà un premio di 400 euro al mese. Tutti gli altri potranno soltanto… essere contenti per il fortunato collega. Questo il quadro relativo al progetto “docente esperto”, ultimo regalo del Governo uscente. Un provvedimento piombato a sorpresa nel mondo della scuola e che non piace a nessuno. L’ultima presa di posizione in merito è stata quella dei presidi, che hanno bocciato in pieno il provvedimento.

SOLTANTO 0TTOMILA FORTUNATI

Premiare i docenti meritevoli può essere in sé un’idea non male. Il problema è che il premio sarà riconosciuto soltanto a un determinato numero di docenti, precisamente ottomila. Come è stato fatto notare, si tratta appena di un docente per istituto. La domanda semplice semplice che quindi sorge spontanea è: che senso ha? Possibile in un una scuola con decine e decine di insegnanti ce ne sia solo uno che ha i requisiti per essere giudicato meritevole del premio di oltre 5000 euro annui?

NECESARI TRE CORSI DI FORMAZIONE

Il provvedimento scatterà dall’anno scolastico 2023-24.

Gli insegnanti saranno selezionati tra i docenti di ruolo che

“abbiano conseguito una valutazione positiva nel superamento di tre percorsi formativi consecutivi e non sovrapponibili”.

Il docente esperto non sarà chiamato a svolgere funzioni particolari. L’unico vincolo è che dovrà restare a insegnare nella scuola per minimo tre anni.

A parte per il portafogli dei docenti che conquisteranno il titolo, non si capisce quali altri benefici deriveranno per la scuola che, come osservano i presidi, si ritroverà con tutti i problemi ancora aperti.

Direttore Dott. Alberto Barelli

Articoli recenti

TUTOR SCOLASTICI: POCHE DOMANDE E MOLTE PROTESTE

TUTOR SCOLASTICI: POCHE DOMANDE E MOLTE PROTESTE

Concorso straordinario 2023 classi di concorso É passato ormai più di un mese e mezzo dall’annuncio del Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM). Eppure del bando del Concorso straordinario ter 2023 ancora nessuna traccia.  E questo nonostante il Ministro Giuseppe...

LA PROPOSTA: UN MASTER PER L’INSEGNAMENTO DELLA MATEMATICA

LA PROPOSTA: UN MASTER PER L’INSEGNAMENTO DELLA MATEMATICA

Potenziare l’insegnamento della matematica attraverso la promozione di un master per la preparazione dei docenti precari. E’ la proposta avanzata nel corso del convegno organizzato dalla fondazione “I Lincei per la Scuola” tenutosi nei giorni scorsi. L’INSEGNAMENTO...

TUTOR SCOLASTICI: POCHE DOMANDE E MOLTE PROTESTE

TUTOR SCOLASTICI: POCHE DOMANDE E MOLTE PROTESTE

E’ stata prorogata dal 2 al 31 maggio la scadenza per la presentazione delle domande per diventare tutor. Il motivo è presto detto: la presentazione delle candidature sta procedendo molto a rilento e il numero delle procedure portate a termine è inferiore alle...

BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI

BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI

L’integrazione scolastica è uno dei pilastri del sistema educativo italiano e il nostro Paese è sempre stato in prima linea in questo ambito. Ancora una volta, lo dimostra affrontando la questione dei Bisogni Educativi Speciali (BES). Infatti, il...