UN TUTOR IN OGNI SCUOLA

Un tutor in ogni scuola: che sia la volta buona?

Fa ben sperare la dichiarazione di intenti del neoministro all’istruzione Giuseppe Valditara, che ha annunciato l’inserimento di tale progetto tra gli impegni prioritari.

Dopo anni e anni di annunci sembra che qualcosa di concreto si muova, perché la figura del tutor, introdotta per prima dall’università telematica eCampus ormai da qualche lustro, possa entrare a pieno titolo nel sistema scolastico italiano.

Nelle intenzioni del ministro la figura del tutor dovrà avere la funzione di assicurare un aiuto agli studenti in difficoltà, seguendo i ragazzi anche nel pomeriggio.

Ma tale supporto potrà essere assicurato anche agli studenti che vorranno accrescere le proprie competenze nelle materie nelle quali hanno già buoni risultati.

In concreto ogni scuola dovrà individuare un docente chiamato a svolgere tale. L’obiettivo per il ministro è chiaro: «tirare fuori il meglio da ogni studente». «Fissate le competenze minime, – spiega – la loro realizzazione nella vita dipende dalla valorizzazione dei loro talenti.

Che si può perseguire con una didattica personalizzata. Per potenziarla dobbiamo riflettere sulla opportunità di introdurre in ogni istituto la figura di docente tutor».

Se l’idea è colta positivamente dai presidi, le proposte per la riforma del sistema scolastico, relative anche agli istituti tecnici, trovano l’opposizione delle associazione degli studenti.

Netta la critica dell’Unione degli studenti: «Non vogliamo la scuola descritta dal ministro Valditara, – viene spiegato in ina nota – perché crediamo che l’istruzione non possa essere divisiva e ghettizzante».

Confermata quindi la mobilitazione del 18 novembre, che, all’indomani delle dichiarazioni del ministro, avrà tra le rivendicazioni la richiesta di supporti concreti e gratuiti per chi ha disturbi dell’apprendimento e per i ragazzi in difficoltà.

Alberto Barelli

Articoli recenti

CONCORSO PNRR SCUOLA SECONDARIA: PRESTO IL BANDO

CONCORSO PNRR SCUOLA SECONDARIA: PRESTO IL BANDO

Primo passo concreto per l’indizione del concorso PNNR scuola per 20.575 posti . Il Decreto ministeriale è stato infatti registrato. Resta quindi la definizione del bando e la sua approvazione definitiva. Ai posti previsti  dal concorso per la secondaria si...

Concorso scuola secondaria, requisiti e prove.

Concorso scuola secondaria, requisiti e prove.

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato il decreto ministeriale n. 205 del 26 ottobre 2023 concernente la procedura concorsuale relativa alla scuola secondaria di primo e secondo grado. Pubblicati anche i programmi per ciascuna classe di concorso che...

Docenti Tutor e Orientatori

Docenti Tutor e Orientatori

Conclusa la fase dedicata alla formazione dei docenti che hanno manifestato interesse a ricoprire gli incarichi di docente tutor e docente orientatore, ciascuna istituzione scolastica del secondo ciclo di istruzione è stata chiamata a curare gli adempimenti...