Giornata nazionale autismo, anche il Ministero si illumina di blu. 

“Oggi si celebra la Giornata mondiale della consapevolezza sull’Autismo, istituita nel 2007 dalle Nazioni Unite per promuovere una maggiore attenzione verso le persone con disturbo dello spettro autistico. Per questa occasione la facciata di Palazzo Chigi verrà illuminata di blu, dal tramonto di oggi alle 6 di domani. È un piccolo gesto di vicinanza alle famiglie, alle associazioni e agli operatori che, con impegno e tanto amore, ogni giorno affrontano sfide importanti”.

Così il premier Giorgia Meloni, in occasione della giornata nazionale sull’autismo.

Per questo intendiamo sostenere con determinazione il progetto di vita di ogni persona e le tante azioni già intraprese dal Governo per la ricerca, per finanziare i progetti socio-sanitari e migliorare i percorsi di accompagnamento alla vita adulta – aggiunge il capo del governo – . Per questo abbiamo stanziato 77 milioni per migliorare la qualità della vita delle persone con disturbo dello spettro autistico e sviluppare progetti di inclusione e la piena partecipazione alla vita quotidiana”.

“Il nostro impegno è costante e determinato: individuare il talento e le risorse da potenziare in ogni persona è un investimento per le comunità e rende più forte e coesa la nostra Italia“, conclude.

“Il Ministero dell’Istruzione e del Merito, come numerosi palazzi istituzionali, si è illuminato di blu, il colore simbolo della Giornata Mondiale che sensibilizza tutti noi sul tema della ‘Consapevolezza sull’Autismo”.

Così in un tweet il ministro dell’Istruzione e del merito Giuseppe Valditara.

Oggi nella giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo è bello vedere il nostro Ministero illuminato di blu. Un segnale tangibile, come l’invio alle scuole di una nota contenente l’invito ad organizzare iniziative dedicate ad approfondire questo tema. È necessario riflettere su come migliorare la vita scolastica dei bambini e dei ragazzi con disturbo dello spettro autistico“, dichiara l’on. Paola Frassinetti Sottosegretario all’Istruzione ed al Merito con delega alla disabilità.

Articoli recenti

CONCORSO PNRR SCUOLA SECONDARIA: PRESTO IL BANDO

CONCORSO PNRR SCUOLA SECONDARIA: PRESTO IL BANDO

Primo passo concreto per l’indizione del concorso PNNR scuola per 20.575 posti . Il Decreto ministeriale è stato infatti registrato. Resta quindi la definizione del bando e la sua approvazione definitiva. Ai posti previsti  dal concorso per la secondaria si...

Concorso scuola secondaria, requisiti e prove.

Concorso scuola secondaria, requisiti e prove.

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato il decreto ministeriale n. 205 del 26 ottobre 2023 concernente la procedura concorsuale relativa alla scuola secondaria di primo e secondo grado. Pubblicati anche i programmi per ciascuna classe di concorso che...

Docenti Tutor e Orientatori

Docenti Tutor e Orientatori

Conclusa la fase dedicata alla formazione dei docenti che hanno manifestato interesse a ricoprire gli incarichi di docente tutor e docente orientatore, ciascuna istituzione scolastica del secondo ciclo di istruzione è stata chiamata a curare gli adempimenti...