SCUOLE APERTE ANCHE IL POMERIGGIO. 

Scuole aperte anche il pomeriggio per assicurare percorsi di recupero per gli studenti in difficoltà. E’ l’obiettivo a cui sta lavorando il Ministero dell’istruzione, che ha annunciato lo stanziamento di fondi per la retribuzione degli insegnanti.

Stando alle prime informazioni ai docenti che si impegneranno nei corsi pomeridiani andranno attorno alle tremila euro.

LE ATTIVITA’ STABILITE DALLE SCUOLE

La definizione delle attività extracurriculari spetterà a ogni singola scuola, che potrà attivarle in base alle esigenze e al numero dei ragazzi da coinvolgere. Per le attività didattiche potranno essere pensate anche modalità originali, come il ricorso ai giochi matematici. I corsi saranno finalizzati non solo al recupero dei deficit di preparazione ma anche al potenziamento delle competenze.

L’IMPIEGO DEI TUTOR

Il progetto è collegato all’introduzione della figura del docente tutor e orientatore, che sta prendendo il via proprio in questi giorni. Per i corsi di recupero dovranno comunque essere impiegati anche altri docenti. Al tutor spetterà il ruolo di coordinatore dell’intera attività.

Il tutor dovrà in particolare programmare percorsi di studio personalizzati, prevedendo un piano specifico per ogni studente.

Articoli recenti

SCUOLA: L’OBIETTIVO DEL MINISTERO È TORNARE AD ASSUMERE

SCUOLA: L’OBIETTIVO DEL MINISTERO È TORNARE AD ASSUMERE

Alberto Barelli Centinaia di assunzioni in vista nei prossimi anni per coprire i posti vacanti per dirigenti scolastici, personale amministrativo e presidi. Da settembre ben mille istituti saranno gestiti in reggenza, ossia senza preside interno ma essendo sottoposti...

VII EDIZIONE ECAMPUS 30 cfu EX ART. 13 DPCM 4/8/23

VII EDIZIONE ECAMPUS 30 cfu EX ART. 13 DPCM 4/8/23

L’università eCampus, L’Accademia del Lusso e l’Accademia Belle Arti Sanremo legalmente riconosciuta “I. Duncan” hanno costituito il Centro Multidisciplinare di Formazione degli Insegnanti - CEMFI con la finalità di progettazione ed erogazione di percorsi...