APPELLO AL MINISTRO VALDITARA: UN DIRIGENTE PER OGNI SCUOLA 

Un dirigente per ogni scuola. E’ la richiesta inviata attraverso una lettera aperta al Ministro dell’istruzione e del merito Valditara dall’associazione DIRIGENTISCUOLA.

APPELLO AI VERTICI DEL GOVERNO

L’appello è stato rivolto anche al Presidente del Consiglio Meloni e al Ministro per la Pubblica Amministrazione Zangrillo. Ai vertici del Governo vengono sollecitati gli opportuni interventi per la copertura di tutte le sedi che rimarranno vacanti, al netto dell’esaurimento della graduatoria concorsuale.

Nella lettera sono esposte anche le proposte da mettere in atto per assicurare, al contempo, un riequilibrio nel trattamento di situazioni ingiustamente discriminate e determinata dalle scelte legislative poste in essere soprattutto negli ultimi mesi.

“Il dicastero di Viale Trastevere ci ha abituati già da tempo all’ormai ridondante ritornello che richiama la necessità di un dirigente per ogni scuola. – spiega DIRIGENTISCOLASTICI – Più che uno slogan, un mantra. Peccato, però, che il sistema sia talmente allo sbando da necessitare di ben altro che di suggestioni: i risultati delle prove Invalsi parlano chiaro”.

TROPPI GLI ISTITUTI GESTITI IN REGGENZA

La dirigenza scolastica, da troppo tempo lasciata sola in balia di una mole enorme di problemi che DIRIGENTISCUOLA ha denunciato da tempo immemore, rischia di ritrovarsi sul groppone ben 250 istituzioni scolastiche – unità più, unità meno – da gestire in reggenza, in aggiunta all’istituzione di titolarità. A danno, non solo, della qualità del lavoro dirigenziale, ma dell’intera comunità scolastica e, quindi, della qualità del servizio erogato agli utenti. Con buona pace delle prove Invalsi…

DIRIGENTISCUOLA non si arrende alla logica di un’Amministrazione che ignora completamente problemi di proporzioni tali da minare le fondamenta del sistema. Non si arrende, soprattutto, perché in tutto ciò non c’è niente di quel Merito che si potrà valorizzare solo se, ai buoni propositi, si faranno seguire i fatti.

“È ormai impellente la necessità di intervenire con azioni concrete, efficaci, – così conclude l’organizzazione – che ristrutturino la scuola italiana dalle radici…cominciando dall’apice!

Articoli recenti

CONCORSO PNRR SCUOLA SECONDARIA: PRESTO IL BANDO

CONCORSO PNRR SCUOLA SECONDARIA: PRESTO IL BANDO

Primo passo concreto per l’indizione del concorso PNNR scuola per 20.575 posti . Il Decreto ministeriale è stato infatti registrato. Resta quindi la definizione del bando e la sua approvazione definitiva. Ai posti previsti  dal concorso per la secondaria si...

Concorso scuola secondaria, requisiti e prove.

Concorso scuola secondaria, requisiti e prove.

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato il decreto ministeriale n. 205 del 26 ottobre 2023 concernente la procedura concorsuale relativa alla scuola secondaria di primo e secondo grado. Pubblicati anche i programmi per ciascuna classe di concorso che...

Docenti Tutor e Orientatori

Docenti Tutor e Orientatori

Conclusa la fase dedicata alla formazione dei docenti che hanno manifestato interesse a ricoprire gli incarichi di docente tutor e docente orientatore, ciascuna istituzione scolastica del secondo ciclo di istruzione è stata chiamata a curare gli adempimenti...