SUCCESSO DELLA GIORNATA MONDIALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE

Grande adesione di studenti e insegnanti alla Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne. La mobilitazione, prevista ogni 25 novembre, questo anno ha assunto una valenza particolare, a seguito dell’assassinio di Giulia da parte dell’ex fidanzato

In tutte le scuole è stato osservato un minuto di silenzio, che in diverse classi si è trasformato in un momento riflessione e discussione sul tema della violenza di genere.

AL VIA IL PROGETTO “EDUCARE ALLE RELAZIONI”

Il Governo, trovando piena collaborazione da parte delle forze di opposizione, ha messo a punto un progetto finalizzato all’istituzione di momenti formativi per contrastare la violenza di genere partendo dalla sensibilizzazione degli studenti.

Il Piano prevede la creazione di presidi territoriali psicologici da attivare con in collaborazione con l’Ordine degli Psicologi. Al termine della sperimentazione sarà prevista una valutazione per identificare le pratiche migliori e valutare la possibilità di introdurre il tema quale elemento formativo obbligatorio nel curriculum scolastico.

La mobilitazione è diventata anche un’occasione per pubblicizzare il numero verde antiviolenza 1522.

Articoli recenti

Iscrizioni aperte al percorso 30 cfu ex art. 13

Iscrizioni aperte al percorso 30 cfu ex art. 13

Per abilitati a una classe di concorso, specializzati TFA , abilitati e abilitanti ai 60 CFU Percorso 30 CFU ex art. 13: chi può accedere Gli specializzati nel TFA, fermo restando il possesso del titolo di studio necessario con riferimento alla classe di concorso,...