Assunzioni docenti sostegno 2024/25, solo tramite concorso?

In merito alle assunzioni su posti di sostegno per l’anno scolastico 2024/25, molti aspiranti inseriti nella prima fascia delle graduatorie provinciali per le supplenze si stanno chiedendo se, anche in occasione delle prossime immissioni in ruolo, verrà concessa la possibilità di essere assunti, in via straordinaria, come accaduto da tre anni a questa parte.

Si tratta di un aspetto importante, legato naturalmente anche alla partecipazione ai concorsi.

Immissioni in ruolo su posti di sostegno 2024/25, ancora da prima fascia GPS?

L’articolo 5 del decreto legge N. 44 del 22 aprile 2023 ha disposto, in via straordinaria, le nomine finalizzate al ruolo dalla prima fascia delle graduatorie provinciali per l’anno scolastico 2023/24.

Si tratta, comunque, di una disposizione di natura transitoria, legata al corrente anno scolastico e che, pertanto, dovrà essere eventualmente valutata per il prossimo anno.

Al momento, dunque, regna l’incertezza.

L’unico punto fermo, per ora, resta quello di partecipare al concorso, il cui bando è stato pubblicato lunedì scorso.

Lo ha ribadito anche l’esponente di Anief, Chiara Cozzetto, nel corso di un question time tenuto su Orizzonte Scuola: ‘Il problema è che non è certo che ci siano le assunzioni da GPS: in questo momento la previsione riguardante la procedura straordinaria di assunzione da prima fascia sostegno non è stata ancora confermata.

Noi, come sindacato Anief, stiamo facendo pressione per il doppio canale di reclutamento però, al momento, questa previsione di ulteriore proroga anche per il prossimo anno scolastico non c’è. Pertanto, l’unica cosa certa, in questo momento, è il concorso’.

Articoli recenti

ART.6 INDIRE PUBBLICATO IL DECRETO

ART.6 INDIRE PUBBLICATO IL DECRETO

DECRETA Art. 1 – Percorsi L’approvazione e l’emanazione del presente Bando per l’a.a. 2024/2025 per l’ammissione ai percorsi di cui all’art. 6 del DL 31.5.2024 n. 71 e del Decreto Interministeriale n.75 del 24 aprile 2025. Per l’a.a. 2024/2025, e per ogni grado...

RECUPERI ESTIVI: UN’OCCASIONE DI LAVORO ANCHE PER I NON ABILITATI

RECUPERI ESTIVI: UN’OCCASIONE DI LAVORO ANCHE PER I NON ABILITATI

di Alberto Barelli Le lezioni estive per i corsi di recupero sono un’occasione lavorativa anche i docenti non iscritti in graduatoria o non abilitati. Per non farsi sfuggire questa occasione è possibile inviare la messa a disposizione agli istituti, molti dei quali...