STUDENTI BOCCIATI IN COMPETENZE DIGITALI

Meno male che per i giovani studenti si parla di “nativi digitali”, perché con la testiera sembra proprio che se la cavino malino. A decretare una sonora bocciatura è Save the Children, che ha recentemente reso noto il risultato di una indagine tra gli adolescenti. Il quadro che è emerso è tutt’altro che roseo: un terzo del campione dimostra di meritarsi una sonora bocciatura, dimostrando di non avere le conoscenze di base.

DATI RICERCA

Questi i dati della ricerca, condotta su circa ottocento ragazzi di 13 anni di diverse regioni italiani.

29,3% non è capace di scaricare un file da una piattaforma scolastica

32,8% non sa utilizzare un browser per l’attività didattica

11% non sa come condividere lo schermo durante una videochiamata

I risultati sono allarmanti, soprattutto se si considera che dalla pandemia in poi si è fatto ampiamente ricorso alla didattica a distanza (DAD).

POVERTA’ DIGITALE E DIVARIO DI GENERE

L’aspetto più allarmante è che la ricerca ha evidenziato una relazione diretta tra le carenze educative e la povertà assoluta, che nella penisola ha raggiunto il livello più alto dal 2005.Evidentemente la crescita delle situazioni di disagio si riflette sulla possibilità di usare strumenti digitali e di dedicarsi allo studio.

L’altro dato è l’evidente divario di genere: le ragazze dimostrano maggiori competenze digitali rispetto ai ragazzi.

Preoccupante è che molti studenti non siano in grado di utilizzare il computer nemmeno per operazioni di base come scrivere testi o creare presentazioni.

Una volta a preoccupare erano per lo più materie come chimica o matematica, ma, a quanto sembra, il rischio è di essere rimandati in informatica.

Alberto Barelli

Articoli recenti

Concorso docenti PNRR 2

Concorso docenti PNRR 2

È uscito il Bando del concorso Docenti Ordinario per Infanzia, Primaria e Secondaria - PNRR 2, la domanda potrà essere presentata dalle 14 dell’11 dicembre alle ore 23.59 del 30 dicembre 2024. Prove La prova scritta consiste in una prova computer based unica (una per...