Prossimo concorso scuola novembre abilitante: chiesta pubblicazione delle graduatorie degli idonei e abilitazione come per tutte le procedure ordinarie

Siamo a metà strada tra il primo concorso Pnrr, ancora in via di definizione, e il prossimo ormai programmato e che per questo non verrà annullato nonostante le proteste di chi lo ritiene non solo superfluo, ma anche dannoso.

Proprio in virtù di questo accavallamento di procedure, monta la protesta di chi è risultato idoneo allo scorso concorso ma non vincitore.

Lo scorrimento delle graduatorie

I sindacati stanno continuano a promuovere ricorsi non solo individuali, ma soprattutto a difesa dell’intera categoria, per risolvere l’anomalia inerente la mancata pubblicazione integrale delle graduatorie di merito dei concorsi PNRR.

È ormai stato detto più volte come sia assolutamente illegittimo che un candidato abbia preso parte una procedura concorsuale, sia risultato idoneo ma gli sia preclusa la possibilità di accedere alla propria posizione in graduatoria conoscendo il proprio punteggio.

I sindacati insistono sul diritto alla trasparenza e pretendono che ogni candidato sappia esattamente dove si colloca, anche se non è risultato vincitore, anche alla luce del fatto che in caso di rinunce si procederà allo scorrimento e chi verrà chiamato lo sarà “a sorpresa”, mentre tutti gli altri dovranno dare per buona la decisione del ministero dando per scontato di essersi posizionati peggio in graduatoria.

Concorso abilitante

La richiesta al ministero è di una modifica normativa in questo senso, che potrebbe arrivare a breve. Ma le lamentele non finiscono qui, perché nonostante i presupposti e le condizioni fossero chiare fin dalla pubblicazione del bando, viene rilevata l’anomalia in base alla quale è stato organizzato un concorso ordinario che non è abilitante per gli idonei. 

In attesa del bando del prossimo concorso previsto tra novembre e dicembre, per il ministero le questioni da affrontare non sono certo poche.

Articoli recenti

SCUOLA: L’OBIETTIVO DEL MINISTERO È TORNARE AD ASSUMERE

SCUOLA: L’OBIETTIVO DEL MINISTERO È TORNARE AD ASSUMERE

Alberto Barelli Centinaia di assunzioni in vista nei prossimi anni per coprire i posti vacanti per dirigenti scolastici, personale amministrativo e presidi. Da settembre ben mille istituti saranno gestiti in reggenza, ossia senza preside interno ma essendo sottoposti...

VII EDIZIONE ECAMPUS 30 cfu EX ART. 13 DPCM 4/8/23

VII EDIZIONE ECAMPUS 30 cfu EX ART. 13 DPCM 4/8/23

L’università eCampus, L’Accademia del Lusso e l’Accademia Belle Arti Sanremo legalmente riconosciuta “I. Duncan” hanno costituito il Centro Multidisciplinare di Formazione degli Insegnanti - CEMFI con la finalità di progettazione ed erogazione di percorsi...