ECAMPUS : AL VIA I CORSI INDIRE PER LA SPECIALIZZAZIONE SUL SOSTEGNO

Hai conseguito all’estero una specializzazione non ancora riconosciuta in Italia? Con Ecampus potrai ottenere la tua specializzazione sul sostegno.

Strada aperta anche ai docenti con almeno tre anni di esperienza su posto di sostegno . 

I percorsi sono rivolti a due categorie specifiche di insegnanti:

  • Docenti con titolo di specializzazione conseguito all’estero, in attesa del riconoscimento con contenzioso attivo (Articolo 7)
  • Docenti con almeno tre anni di servizio su posti di sostegno nello stesso grado scolastico (Articolo 6)

PERCORSI PER DOCENTI SPECIALIZZATI ALL’ESTERO 

Il primo decreto si rivolge invece a coloro che hanno completato un percorso formativo sul sostegno all’estero (almeno 1500 ore o 60 CFU), ma il cui riconoscimento è bloccato o soggetto a contenzioso.

Percorsi per abilitati all’estero:

  • 48 CFU / ECTS, di cui 12 CFU / ECTS di tirocinio.
  • Il tirocinio dovrà essere svolto solo da coloro che non hanno maturato almeno un anno scolastico di servizio in Italia su posto di sostegno nel grado di interesse.
  • Per chi ha già svolto almeno un anno di servizio su posto di sostegno in Italia, il tirocinio si considera assolto.

DOCENTI CON 3 ANNI DI SERVIZIO

Il secondo decreto disciplina i percorsi di specializzazione rivolti ai docenti che abbiano prestato almeno tre anni di servizio su posto di sostegno negli ultimi cinque anni.

Percorsi per i docenti con tre anni di servizio:

  • 40 CFU / ECTS, comprensivi dell’esame finale.
  • Nessun tirocinio diretto o indiretto, poiché l’esperienza di servizio è già considerata sufficiente

I due decreti rappresentano un tentativo concreto di sanare il cronico fabbisogno di docenti specializzati sul sostegno, offrendo sia una via interna agevolata per i docenti italiani con esperienza, sia una soluzione regolata per chi ha titoli esteri non ancora riconosciuti. 

Un’opportunità significativa, seppur limitata nel tempo, per qualificarsi e contribuire attivamente all’inclusione scolastica in Italia.

Articoli recenti

ART.6 INDIRE PUBBLICATO IL DECRETO

ART.6 INDIRE PUBBLICATO IL DECRETO

DECRETA Art. 1 – Percorsi L’approvazione e l’emanazione del presente Bando per l’a.a. 2024/2025 per l’ammissione ai percorsi di cui all’art. 6 del DL 31.5.2024 n. 71 e del Decreto Interministeriale n.75 del 24 aprile 2025. Per l’a.a. 2024/2025, e per ogni grado...

RECUPERI ESTIVI: UN’OCCASIONE DI LAVORO ANCHE PER I NON ABILITATI

RECUPERI ESTIVI: UN’OCCASIONE DI LAVORO ANCHE PER I NON ABILITATI

di Alberto Barelli Le lezioni estive per i corsi di recupero sono un’occasione lavorativa anche i docenti non iscritti in graduatoria o non abilitati. Per non farsi sfuggire questa occasione è possibile inviare la messa a disposizione agli istituti, molti dei quali...