FISIOTERAPIA L/SNT2

In collaborazione con l’Università degli studi Link Campus

Scegliere di studiare Fisioterapia significa intraprendere un percorso che unisce passione per la salute, interesse per la scienza del movimento e desiderio di aiutare concretamente le persone a ritrovare autonomia, funzionalità e qualità della vita.

All’Università degli Studi LINK, il Corso di Laurea triennale in Fisioterapia è progettato per formare professionisti altamente qualificati, in grado di intervenire con competenza e responsabilità nei processi di prevenzione, cura e riabilitazione.

Accreditato con DM n.363 del 17.04.2025, il corso abilita direttamente all’esercizio della professione e si articola in tre anni intensivi e strutturati, durante i quali teoria e pratica si intrecciano sin dal primo semestre.
 


UN PERCORSO FORMATIVO DINAMICO E PROFESSIONALIZZANTE

Il piano di studi si sviluppa su sei semestri.

Il primo anno pone le basi scientifiche, con una preparazione propedeutica solida che consente di comprendere i principali meccanismi fisiologici e patologici del corpo umano. Il secondo anno introduce le patologie oggetto di trattamento riabilitativo, approfondendo le scienze della riabilitazione. Il terzo anno, infine, è orientato all’acquisizione di competenze specialistiche e professionalizzanti, con un forte focus sull’esperienza diretta.

Le attività didattiche includono lezioni frontali, laboratori pratici, seminari e tirocini clinici supervisionati presso strutture sanitarie pubbliche e private convenzionate.

Questa impostazione permette agli studenti non solo di apprendere le tecniche fisioterapiche, ma anche di sviluppare competenze relazionali e comportamentali fondamentali per lavorare in equipe e interagire efficacemente con i pazienti.

Il tirocinio non è solo un’esperienza formativa, ma un vero e proprio ponte verso il mondo del lavoro: attraverso l’alternanza tra studio e pratica, ogni studente costruisce una propria identità professionale solida e consapevole.
 


COMPETENZE SOLIDE PER UNA PROFESSIONE IN CONTINUA EVOLUZIONE

Il laureato in Fisioterapia alla LINK è un professionista che possiede una visione ampia e moderna del proprio ruolo. Non si limita ad applicare tecniche, ma pianifica e personalizza il percorso riabilitativo in base alle esigenze specifiche della persona, intervenendo in ogni fase della vita: dall’età evolutiva alla senescenza.

Una preparazione accurata nelle discipline biomediche e cliniche consente di affrontare con rigore scientifico anche i casi più complessi. Grazie a un approccio evidence-based, lo studente acquisisce gli strumenti per valutare criticamente la letteratura scientifica e aggiornarsi costantemente, migliorando nel tempo le proprie competenze e la qualità dell’intervento terapeutico.

La conoscenza di una lingua straniera dell’Unione Europea, oltre all’italiano, amplia ulteriormente le prospettive lavorative in contesti internazionali, mentre le capacità comunicative e relazionali sviluppate nel corso di studi permettono di operare con empatia e umanità in tutte le situazioni cliniche.
 


OPPORTUNITÀ PROFESSIONALI CONCRETE E DIVERSIFICATE

Il fisioterapista è oggi una figura centrale nel panorama sanitario, richiesta in modo crescente a causa dell’invecchiamento della popolazione e dell’aumento delle condizioni cronico-degenerative. Una volta conseguita la laurea, il professionista può inserirsi immediatamente nel mondo del lavoro, grazie a un titolo che abilita direttamente alla professione.

principali ambiti occupazionali spaziano dalle strutture sanitarie pubbliche ai centri riabilitativi privati, dalle cliniche specialistiche ai servizi domiciliari. I fisioterapisti operano in ospedali, istituti di ricerca, fondazioni, RSA, poliambulatori, studi professionali individuali o associati e persino in contesti sportivi, termali o del benessere. Non mancano le opportunità nella libera professione e nella cooperazione internazionale, all’interno di ONG e progetti sanitari globali.
 


PERCHÉ SCEGLIERE FISIOTERAPIA ALLA LINK

Studiare Fisioterapia all’Università degli Studi LINK significa entrare in un ambiente universitario dinamico, orientato all’innovazione, alla qualità didattica e alla formazione di professionisti pronti ad affrontare le sfide del mondo reale. Ogni studente è seguito con attenzione in tutte le fasi del percorso, attraverso un sistema integrato di tutoraggio, esperienze cliniche qualificate e una rete di relazioni solide con il territorio sanitario.

In un contesto accademico dove scienza, etica e centralità della persona sono i cardini della formazione, il tuo futuro da fisioterapista inizia qui.

Articoli recenti

ART.6 INDIRE PUBBLICATO IL DECRETO

ART.6 INDIRE PUBBLICATO IL DECRETO

DECRETA Art. 1 – Percorsi L’approvazione e l’emanazione del presente Bando per l’a.a. 2024/2025 per l’ammissione ai percorsi di cui all’art. 6 del DL 31.5.2024 n. 71 e del Decreto Interministeriale n.75 del 24 aprile 2025. Per l’a.a. 2024/2025, e per ogni grado...