Percorsi sostegno triennalisti ed estero, non si può presentare domanda a Indire e ad una Università contemporaneamente.

Il Ministero ha chiarito con apposite FAQ una problematica che ha tenuto banco negli ultimi giorni e sulla qualche anche i sindacati avevano fornito indicazioni contrastanti. Va purtroppo precisato che alcuni bandi sono già scaduti, per cui bisognerebbe capire come trattare le situazioni di chi ha presentato domanda presso più istituzioni.

Le FAQ del Ministero art. 6

Posso presentare domanda di iscrizione ai percorsi di cui all’art. 6 del decreto-legge 31 maggio 2024, n. 71, a più di una Università contemporaneamente?

No. Ai sensi dell’art. 6, comma 1, del decreto ministeriale 24 aprile 2025, n. 75, “Coloro che sono in possesso dei requisiti di cui all’articolo 5 presentano istanza di iscrizione ai percorsi erogati dell’INDIRE ovvero da una Università”.

Posso presentare domanda di iscrizione ai percorsi di cui all’art. 6 del decreto-legge 31 maggio 2024, n. 71, contemporaneamente all’INDIRE e ad una Università?

No. Ai sensi dell’art. 6, comma 1, del decreto ministeriale 24 aprile 2025, n. 75, “Coloro che sono in possesso dei requisiti di cui all’articolo 5 presentano istanza di iscrizione ai percorsi erogati dell’INDIRE ovvero da una Università”.

Le FAQ del Ministero art. 7

Posso presentare domanda di iscrizione ai percorsi di cui all’art. 7 del decreto-legge 31 maggio 2024, n. 71, a più di una Università contemporaneamente?

No. Ai sensi dell’art. 5, comma 5, del decreto interministeriale 24 aprile 2025, n. 77, “La domanda di iscrizione può essere rivolta o all’INDIRE o ad un’Università; in caso di eccedenza di iscrizioni presso le Università, queste provvederanno a trasmettere le domande eccedenti all’INDIRE”.

Posso presentare domanda di iscrizione ai percorsi di cui all’art. 7 del decreto-legge 31 maggio 2024, n. 71, contemporaneamente all’INDIRE e ad una Università?

No. Ai sensi dell’art. 5, comma 5, del decreto interministeriale 24 aprile 2025, n. 77, “La domanda di iscrizione può essere rivolta o all’INDIRE o ad un’Università; in caso di eccedenza di iscrizioni presso le Università, queste provvederanno a trasmettere le domande eccedenti all’INDIRE”.

Articoli recenti

ART.6 INDIRE PUBBLICATO IL DECRETO

ART.6 INDIRE PUBBLICATO IL DECRETO

DECRETA Art. 1 – Percorsi L’approvazione e l’emanazione del presente Bando per l’a.a. 2024/2025 per l’ammissione ai percorsi di cui all’art. 6 del DL 31.5.2024 n. 71 e del Decreto Interministeriale n.75 del 24 aprile 2025. Per l’a.a. 2024/2025, e per ogni grado...

RECUPERI ESTIVI: UN’OCCASIONE DI LAVORO ANCHE PER I NON ABILITATI

RECUPERI ESTIVI: UN’OCCASIONE DI LAVORO ANCHE PER I NON ABILITATI

di Alberto Barelli Le lezioni estive per i corsi di recupero sono un’occasione lavorativa anche i docenti non iscritti in graduatoria o non abilitati. Per non farsi sfuggire questa occasione è possibile inviare la messa a disposizione agli istituti, molti dei quali...

SCUOLA: L’OBIETTIVO DEL MINISTERO È TORNARE AD ASSUMERE

SCUOLA: L’OBIETTIVO DEL MINISTERO È TORNARE AD ASSUMERE

Alberto Barelli Centinaia di assunzioni in vista nei prossimi anni per coprire i posti vacanti per dirigenti scolastici, personale amministrativo e presidi. Da settembre ben mille istituti saranno gestiti in reggenza, ossia senza preside interno ma essendo sottoposti...