Nuova didattica per le lingue: multimediale, flipped learning e CLIL

Modalità di erogazione:

Full online con piattaforma informatica accessibile h24

l

Prove previste:

Verifica scritta delle competenze acquisite; colloquio interdisciplinare finale
(al momento online)

i

Punteggio:

1 punto in graduatoria

Esami scritti (online nel permanere della situazione di emergenza) sulle macroaree

 

Tipologia:

Durata: Crediti:
 Master universitario di I livello  1.500 ore (1 anno) 60 CFU

REQUISITI DI AMMISSIONE

Laurea triennale, magistrale o specialistica conseguita secondo l’ordinamento antecedente o successivo al D. M. 509/99.

DESTINATARI

Destinatari del master sono innanzitutto docenti di lingua straniera (inglese, francese, spagnolo e tedesco) di scuole secondarie di primo e secondo grado, ma anche docenti di discipline non linguistiche interessati a metodologie didattiche innovative in cui all’insegnamento di contenuti tecnico-scientifici o artistico-espressivi si affianchi l’uso veicolare o strumentale di una lingua straniera. Il master consente infatti di acquisire competenze specifiche volte all’introduzione della metodologia CLIL nel piano didattico.

OBIETTIVI

Il master forma i corsisti sull’uso integrato di nuovi strumenti, approcci e metodi didattici che possano proficuamente essere introdotti e affiancati alla didattica tradizionale e alle pratiche di insegnamento nella scuola secondaria.
In particolare, il master è incentrato su tre diverse metodologie:

  1. il web learning e la didattica multimediale
  2. la didattica capovolta (o flipped learning)
  3. la metodologia CLIL (Content and Language Integrated Learning)

PROVA FINALE

ESAME DA 10 DOMANDE A RISPOSTA MULTIPLA

PROGRAMMA COMPLETO

COMPILA IL FORM PER RICEVERE MAGGIORI INFORMAZIONI:

In relazione all'informativa (Privacy Policy, art. 13 e art. 14 GDPR 2016/679), che dichiaro di aver letto, ACCONSENTO al trattamento dei miei dati personali.
 Prosegui comunque