Dal 28 al 30 dicembre l’Italia passa dall’attuale zona rossa a quella arancione.

Fonte: Orizzontescuola.it – 22 dicembre 2020

Dal 28 al 30 dicembre l’Italia passa dall’attuale zona rossa a quella arancione. Ecco le nuove regole per spostamenti e apertura attività commerciali. Da oggi, lunedì 28 dicembre, cambia il colore del semaforo: l’Italia passerà dall’attuale zona rossa alla zona arancione, secondo le misure previste dal decreto Natale che il governo ha varato per arginare la diffusione del coronavirus e che sarà in vigore fino al 6 gennaio. Nei giorni arancioni resta in vigore il coprifuoco tra le 22 e le 5, ma prima dell’entrata in vigore della limitazione si potrà circolare all’interno del Comune senza autocertificazione. Ci si potrà spostare dai piccoli comuni sotto i 5000 abitanti e nel raggio di 30 chilometri anche se questo significa uscire dalla propria regione. “Nei giorni 28, 29, 30 dicembre e 4 gennaio, sarà possibile, per chi vive in un Comune fino a 5.000 abitanti, spostarsi liberamente, tra le 5.00 e le 22.00, entro i 30 km dal confine del proprio Comune (quindi eventualmente anche in un’altra Regione), con il divieto però di spostarsi verso i capoluoghi di Provincia: conseguentemente, sarà possibile anche andare a fare visita ad amici e parenti entro tali orari e ambiti territoriali” riportano nelle Faq del governo, di cui abbiamo già riferito.

Abstract articolo di Redazione

Articoli recenti

Iscrizioni aperte al percorso 30 cfu ex art. 13

Iscrizioni aperte al percorso 30 cfu ex art. 13

Per abilitati a una classe di concorso, specializzati TFA , abilitati e abilitanti ai 60 CFU Percorso 30 CFU ex art. 13: chi può accedere Gli specializzati nel TFA, fermo restando il possesso del titolo di studio necessario con riferimento alla classe di concorso,...