Corso di Laurea in Lingue e Letterature Moderne e Traduzione Interculturale Curriculum Traduzione e Processi Interlinguistici

Durata corso:

2 anni

b

Crediti:

120

Il corso di laurea offre una formazione culturale e linguistica di alto livello per operare in settori professionali quali  l’insegnamento linguistico-letterario e l’intermediazione culturale e linguistica e la traduzione letteraria e tecnica.

Fornisce una preparazione specialistica in almeno uno dei principali ambiti linguistico-letterari di matrice europea e in un secondo ambito, europeo o extra-europeo. Fanno da complemento insegnamenti fondamentali di linguistica italiana, glottodidattica e micro-lingue, traduttologia, storia.

SBOCCHI OCCUPAZIONALI

Il corso fornisce una consolidata formazione culturale e linguistica che rende possibile il flessibile adeguamento del laureato a una pluralità di mansioni professionali negli ambiti della didattica, della traduzione tecnica e letteraria,  della comunicazione e dei servizi dell’interculturalismo e dell’internazionalizzazione nonché in attività dell’area economico-finanziaria, istituzionale e socio-culturale e turistico-culturale. La laurea magistrale in Lingue e Letterature Moderne e Traduzione Interculturale permette di accedere alle seguenti classi di concorso per l’insegnamento previo espletamento del concorso abilitante a norma di legge:

  • A-23 (lingua italiana per discenti di lingua straniera);
  • A-24 (a) (ex 46/A lingue e culture straniere negli istituti di istruzione secondaria di II grado);
  • A-25 (a) (ex 45/A lingua inglese e seconda lingua comunitaria di primo grado).

Il corso di laurea prepara, inoltre, professionisti con funzioni di elevata responsabilità in istituti di cooperazione internazionale, istituzioni culturali italiane all’estero, rappresentanze diplomatiche e consolari.

DIDATTICA DEL CORSO

I laureati in Lingue e Letterature Moderne e Traduzione Interculturale:

  • possiedono conoscenze filologiche e comparatisticoletterarie avanzate nelle aree linguistico-culturali europee prescelte;

  • hanno una conoscenza avanzata in storia della letteratura e della cultura nelle civiltà europee;

  • possiedono competenze di livello C2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento in due lingue diverse dall’italiano;

  • conoscono gli strumenti teorici e applicativi per l’analisi linguistica, la traduttologia e la didattica delle lingue.

 

I laureati nel curriculum di Traduzione e processi interlinguistici, inoltre:

  • hanno la possibilità di incrementare in modo specifico le proprie abilità pedagogico-didattiche in lingua e letteratura. 

Gli obiettivi didattici sono raggiunti attraverso un bilanciato equilibrio di lezioni a distanza,  laboratori di traduzione e uso di materiale audiovisivo, incontri seminariali. La verifica dei risultati attesi nell’apprendimento linguistico è effettuata attraverso un monitoraggio continuo durante lo svolgimento dei corsi, nonché attraverso prove d’esame scritte e/o orali.

OBIETTIVI

I laureati in Lingue e Letterature Moderne e Traduzione Interculturale: › possiedono competenze di livello C2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento in due lingue diverse dall’italiano

› conoscono gli strumenti teorici e applicativi per l’analisi linguistica, la traduttologia e la didattica delle lingue

› hanno una conoscenza avanzata in storia della letteratura e della cultura nelle civiltà europee I laureati nel curriculum di Traduzione e processi interlinguistici, inoltre:

› possiedono conoscenze filologiche e comparatisticoletterarie avanzate nelle aree linguistico-culturali europee prescelte

› hanno la possibilità di incrementare in modo specifico le proprie abilità pedagogico-didattiche in lingua e letteratura Didattica Gli obiettivi didattici sono raggiunti attraverso un bilanciato equilibrio di lezioni a distanza, incontri seminariali, laboratori di traduzione e uso di materiale audiovisivo. La verifica dei risultati attesi nell’apprendimento linguistico è effettuata attraverso un monitoraggio continuo durante lo svolgimento dei corsi, nonché attraverso prove d’esame scritte e/o orali.

MATERIE DI STUDIO

COMPILA IL FORM PER RICEVERE MAGGIORI INFORMAZIONI:

In relazione all'informativa (Privacy Policy, art. 13 e art. 14 GDPR 2016/679), che dichiaro di aver letto, ACCONSENTO al trattamento dei miei dati personali.
 Prosegui comunque