Ministro Bianchi: Vaccinare subito i professori over 55

Fonte: La Stampa – 19 febbraio 2021

Il ministro all’istruzione Patrizio Bianchi vuole mettere in sicurezza la scuola e garantire le lezioni in presenza, prima possibile e annuncia la vaccinazione immediata per i professori più anziani e tamponi per tutti in caso di focolaio. «Le difficoltà non sono distribuite in modo lineare in tutto il Paese, non tutti i territori sono nelle stesse condizioni – spiega il ministro – Noi ci mettiamo dalla parte dei territori con maggiori difficoltà». Il neo ministro dell’Istruzione ha già incontrato gli assessori regionali, l’associazione nazionale dei presidi, gli esperti del Comitato tecnico-scientifico. In agenda ci sono anche i sindacati e gli studenti. Nel confronto con il Cts, il primo di una lunga serie, è stato condiviso un obiettivo ineludibile: la vaccinazione del personale scolastico con più di 55 anni, da considerare una categoria a rischio e quindi prioritaria. Il 40% dei docenti italiani è oltre quella soglia di età, se non viene protetto l’attività ordinaria nelle scuole non sarà possibile. Non è stata formulata una richiesta precisa rispetto alla revisione del piano vaccinale, ma un orizzonte temporale lo ha proposto il presidente dell’associazione dei presidi, Antonello Giannelli: «Completare le vaccinazioni dei docenti entro giugno per avviare il prossimo anno scolastico in sicurezza». L’altra questione, discussa da Bianchi con gli esperti del Cts, è la necessità di interventi straordinari di sanità scolastica. Scartata l’idea di introdurre la figura del medico scolastico, si punta su unità mobili della protezione civile e dell’esercito, da distribuire sul territorio in base alle esigenze e al numero delle scuole. Un medico e un infermiere da chiamare in caso di focolaio in un istituto, per isolare subito il cluster e disporre un tampone immediato per studenti e personale scolastico. «È l’unica soluzione praticabile in tempi brevi», il parere consegnato dai tecnici al ministro.

Abstract articolo di Redazione

Articoli recenti

CERTIFICAZIONE DI ALFABETIZZAZIONE DIGITALE

CERTIFICAZIONE DI ALFABETIZZAZIONE DIGITALE

L’acquisizione della Certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale è ormai una priorità per il personale ATA. Chi mira a essere inserito in graduatoria deve avere tale certificato, essendo un requisito di accesso per tutti i profili del personale ATA, ad...

A SCUOLA DI LOTTA AL BULLISMO

A SCUOLA DI LOTTA AL BULLISMO

Le scuole italiane tra i primi posti in Europa per la lotta al bullismo. I dati appena diffusi dal ministero parlano chiaro. Ben il il 96,7% delle scuole ha avviato corsi contro il bullismo, dimostrando un’altissima attenzione verso il problema da parte del corpo...