Draghi alle Regioni: accelerare vaccinazione docenti e Ata.

Fonte:  Orizzontescuola.it – 22 febbraio 2021

Draghi chiede alle Regioni di accelerare sulla vaccinazione del personale scolastico. Gli enti locali hanno lanciato l’idea di trasformare le scuole già chiuse per Covid in hub per la vaccinazione degli insegnanti. Ma il ministro Gelmini non ha acconsentito: “Tenere aperti gli istituti scolastici è una delle priorità del governo Draghi, motivo per cui vi chiediamo di aumentare il numero delle vaccinazioni di maestri e professori”. Il problema più grande, in questo momento, è costituito dalle forniture vaccinali. L’obiettivo del commissario all’emergenza Domenico Arcuri è vaccinare circa 19 milioni di persone entro giugno. Non è un obiettivo a caso, ma il risultato di una valutazione che tiene conto della curva epidemiologica,  dell’effetto moltiplicatore delle varianti e dell’indicazione degli esperti che fissano all’80 per cento la quota di popolazione da coprire per sviluppare l’immunità di gregge. Se non si sarà raggiunto l’80% di persone vaccinate entro l’estate non sarà possibile contenere l’epidemia e andremo incontro ad un’estate complicata. Ormai è chiaro che nelle scuole si diffondono i casi legati alle varianti del coronavirus. Le Regioni chiedono all’esecutivo una classificazione di rischio per le attività scolastiche e universitarie. Si rivendica anche la necessità di maggiori forme di congedo parentale e più risorse a sostegno dei genitori in caso di chiusura delle scuole. Infine si rimarca anche la possibilità di garantire la vaccinazione agli insegnanti, indipendentemente da dove prestano servizio.

Abstract articolo di Redazione

Articoli recenti

CERTIFICAZIONE DI ALFABETIZZAZIONE DIGITALE

CERTIFICAZIONE DI ALFABETIZZAZIONE DIGITALE

L’acquisizione della Certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale è ormai una priorità per il personale ATA. Chi mira a essere inserito in graduatoria deve avere tale certificato, essendo un requisito di accesso per tutti i profili del personale ATA, ad...

A SCUOLA DI LOTTA AL BULLISMO

A SCUOLA DI LOTTA AL BULLISMO

Le scuole italiane tra i primi posti in Europa per la lotta al bullismo. I dati appena diffusi dal ministero parlano chiaro. Ben il il 96,7% delle scuole ha avviato corsi contro il bullismo, dimostrando un’altissima attenzione verso il problema da parte del corpo...