Il ministro Bianchi ha incontrato in videoconferenza i rappresentanti del Forum Nazionale delle Associazioni dei Genitori della Scuola

Il Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi ha incontrato la scorsa settimana, in videoconferenza, i rappresentanti del Forum Nazionale delle Associazioni dei Genitori della Scuola (FONAGS), in vista dell’apertura del nuovo anno scolastico.

Bianchi ha ribadito l’importanza della ripartenza dopo mesi di pandemia:

“ho voluto incontrarvi per condividere obiettivi, strategie, illustrare il lavoro che stiamo facendo come Governo e ribadire il massimo impegno del Ministero e di tutto il personale”.

Il Ministro è poi intervenuto sul tema del green pass, rassicurando il Forum:

“È uno strumento prezioso per garantire sicurezza e tutela dei più fragili. Come ho già detto, sosterremo le scuole nella sua applicazione. Proprio in queste ore si stanno svolgendo degli appositi incontri tecnici. La scuola – ha concluso – è una grande comunità che, tutta insieme, sta lavorando con convinzione per il rientro in classe”.

Sul green pass a livello operativo restano ancora tanti dubbi, anche se la recente decisione che non spetterà ai preside il controllo del possesso del documento ha contribuito a smorzare le polemiche.

Le problematiche legate alla questione del vaccino sono state evidenziate tra gli altri da Parla Paola Senesi, preside del liceo Giulio Cesare di Roma che dichiara che servono 35 minuti per verificarli tutti.

Tra i temi oggetto dell’incontro, anche l’inclusione scolastica, il diritto allo studio delle studentesse e degli studenti e la necessità di un rinnovato dialogo tra scuola e famiglie e ancora sugli aiuti agli studenti che abitano in zone depresse del Paese.

Dott.ssa Ilaria Montenegri

Articoli recenti

CERTIFICAZIONE DI ALFABETIZZAZIONE DIGITALE

CERTIFICAZIONE DI ALFABETIZZAZIONE DIGITALE

L’acquisizione della Certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale è ormai una priorità per il personale ATA. Chi mira a essere inserito in graduatoria deve avere tale certificato, essendo un requisito di accesso per tutti i profili del personale ATA, ad...

A SCUOLA DI LOTTA AL BULLISMO

A SCUOLA DI LOTTA AL BULLISMO

Le scuole italiane tra i primi posti in Europa per la lotta al bullismo. I dati appena diffusi dal ministero parlano chiaro. Ben il il 96,7% delle scuole ha avviato corsi contro il bullismo, dimostrando un’altissima attenzione verso il problema da parte del corpo...