LA SCUOLA E’ APERTA A TUTTI

L’articolo 34 della Costituzione Italiana stabilisce che:

“La scuola è aperta a tutti . I capaci e meritevoli, anche se privi di mezzi, hanno diritto di raggiungere i
gradi più alti degli studi.”

Questo è uno dei principi fondanti che segue NOI DELLA SCUOLA come centro di formazione che pertanto persegue questo obiettivo di inclusivo ed ottimizzazione delle performance.

LA COMMISSIONE DI ATENEO PER GLI STUDENTI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI

Per perseguire tale scopo è stata istituita la commissione CABES che ha l’obbiettivo di valutare le esigenze
dello studente con disabilità e/o DSA, BES e pianificare gli interventi utili a garantire il diritto allo studio e
all’inclusione a tutti gli studenti iscritti, ai sensi della normativa vigente.

NON SOLO BELLE PAROLE:

Lo studente, seguendo le indicazioni del tutor tecnico che lo supporta in questo percorso, si presenta alla
Commissione.
A seguito della documentazione esibita, la CABES non si limita a visionare la diagnosi, ma richiede un
colloquio conoscitivo per conoscere a accogliere le esigenze dello studente e impostare un intervento che
favorisca nel miglior modo possibile lo sviluppo delle conoscenze e successive competenze.
In seguito verrà stilata la delibera che fungerà da documento ufficiale senza scadenza e che lo studente, in
piena autonomia, deciderà se usufruirne interamente o parzialmente.

  • PERSONALIZZAZIONE DELLA PROVA DI ESAME:
  • Tempo aggiuntivo per lo svolgimento delle prove
  • Possibilità di scelta sulla modalità di esame: scritta o orale
  • Suddivisione dell’esame in più prove parziali, in accordo con il docente sul programma
  • Ingrandimento del testo
  • Uso di mappe concettuali prodotte in autonomia
  • Incontri formativi per la strutturazione delle mappe

La nostra finalità è favorire un percorso accademico adeguato al superamento delle barriere tramite strumenti
compensativi e misure dispensative, accompagnando lo studente dall’inizio alla fine del percorso formativo.

Dott.ssa Ilaria Coveri

Articoli recenti

CERTIFICAZIONE DI ALFABETIZZAZIONE DIGITALE

CERTIFICAZIONE DI ALFABETIZZAZIONE DIGITALE

L’acquisizione della Certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale è ormai una priorità per il personale ATA. Chi mira a essere inserito in graduatoria deve avere tale certificato, essendo un requisito di accesso per tutti i profili del personale ATA, ad...

A SCUOLA DI LOTTA AL BULLISMO

A SCUOLA DI LOTTA AL BULLISMO

Le scuole italiane tra i primi posti in Europa per la lotta al bullismo. I dati appena diffusi dal ministero parlano chiaro. Ben il il 96,7% delle scuole ha avviato corsi contro il bullismo, dimostrando un’altissima attenzione verso il problema da parte del corpo...