Il Dirigente scolastico: funzioni competenze e responsabilità nel sistema scolastico italiano

Durata corso:

1.500 ore (1 anno)

b

Crediti:

60

Obiettivi

Il master di II livello “Il dirigente scolastico: funzioni competenze e responsabilità nel sistema scolastico italiano” vuole essere un momento di riflessione sui nuovi scenari che la scuola italiana si trova ad affrontare dopo l’entrata in vigore della riforma “La Buona Scuola” (L. 13 luglio 2015, n. 107).
Il coordinamento scientifico del master è affidato a Francesco de Sanctis, professionista nella Direzione Generale del Ministero dell’Istruzione con incarichi regionali e nazionali, oggi docente di Principi, legislazione e management scolastico all’Università eCampus.
Il master affronta una serie di temi – autonomia, sicurezza, responsabilità, valutazione, leadership, rapporti istituzionali, innovazione, per citarne alcuni – con la doppia finalità di garantire un percorso di formazione completo a chi intende diventare Dirigente Scolastico  e di consentire a chi già riveste questo incarico di approfondire  gli aspetti ricorrenti della professione.

Sbocchi occupazionali

Il titolo acquisito con il presente Master di II livello ha validità presso tutte le istituzioni, enti, associazioni e strutture pubbliche e private che affrontano la tematica dell’integrazione della persona con minorazione fisica, mentale, sensoriale e con handicap e svantaggio: nelle scuole di ogni ordine e grado per le attività didattiche specialistiche; nelle strutture sociosanitarie e socioeducative; nelle strutture formative; nelle strutture di ricerca e di sperimentazione; nei servizi alla persona e alla famiglia; nelle strutture di coordinamento territoriale degli Ambiti Sociali di Zona, nelle comunità diurne e residenziali, fra realtà educativa e mercato del lavoro, sancito dalla legislazione attuale. Conferisce un titolo post lauream da poter utilizzare sia per le graduatorie interne di istituto che per le graduatorie GPS, dando quindi possibilità di accrescere competenze e conoscenze ed allo stesso tempo poter avanzare nelle rispettive graduatorie di competenza.

DESTINATARI

Il Master è rivolto ai dirigenti scolastici e agli aspiranti dirigenti scolastici che intendono approfondire le principali tematiche legate al ruolo e alla professione.

PROVA FINALE

ESAME DA 10 DOMANDE A RISPOSTA MULTIPLA

PROGRAMMA GENERALE

COMPILA IL FORM PER RICEVERE MAGGIORI INFORMAZIONI:

In relazione all'informativa (Privacy Policy, art. 13 e art. 14 GDPR 2016/679), che dichiaro di aver letto, ACCONSENTO al trattamento dei miei dati personali.
 Prosegui comunque