APPROVATO IL DECRETO LEGGE SPORT E SCUOLA

Potenziare il sostegno agli alunni con disabilità e l’inclusione degli studenti stranieri. E’ la linea guida del decreto legge “Sport e Scuola” approvato nei giorni scorsi alla Camera.

Per il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara si tratta di “un ulteriore passo avanti dell’azione riformatrice del governo”.

SOSTEGNO

Per risolvere il problema della carenza di docenti di sostegno sono previste novità relative ai percorsi di specializzazione. I percorsi di specializzazione al sostegno saranno indetti da INDIRE e dovranno essere conseguiti entro il 31 dicembre 2025. Potranno partecipare i docenti con almeno tre anni di servizio su posto di sostegno negli ultimi cinque anni, anche non continuativi. INDIRE attiverà percorsi straordinari per docenti con titoli di sostegno esteri, in attesa di riconoscimento. I docenti dovranno rinunciare a ogni istanza di riconoscimento del titolo estero.

L’altra novità è che alle famiglie sarà possibile richiedere la conferma del docente che già segue il proprio figlio.

INCLUSIONE STUDENTI STRANIERI

Per assicurare l’inclusione degli studenti di origini straniere saranno attivati corsi di italiano obbligatori con docenti dedicati. E’ prevista l’assegnazione di un docente dedicato all’italiano per classi con almeno il 20% di studenti stranieri neo-iscritti, attività di potenziamento in orario extracurricolare. Verrà introdotto il  limite del 20% di studenti stranieri neo-iscritti per classe.

Articoli recenti

Iscrizioni aperte al percorso 30 cfu ex art. 13

Iscrizioni aperte al percorso 30 cfu ex art. 13

Per abilitati a una classe di concorso, specializzati TFA , abilitati e abilitanti ai 60 CFU Percorso 30 CFU ex art. 13: chi può accedere Gli specializzati nel TFA, fermo restando il possesso del titolo di studio necessario con riferimento alla classe di concorso,...