Corso di Laurea in Ingegneria Informatica e dell’Automazione L-8
Curriculum Ingegneria Informatica e delle App

Durata corso:

3 anni

b

Crediti:

180

L’indirizzo Ingegneria delle App del corso di laurea in Ingegneria Informatica e dell’Automazione forma professionisti in grado di realizzare, gestire e manutenere sistemi informatici e di controllo automatico, progettare, simulare. Forma inoltre abili sviluppatori e integratori di soluzioni hardware e software abilitanti l’Internet del futuro (Future Internet), quali Internet of Things, smartgrids e smartcities. Nel contesto produttivo italiano, caratterizzato da piccole e medie imprese operanti in diversi settori industriali, appaiono di grande interesse le opportunità di lavoro che i laureati in Ingegneria Informatica e dell’Automazione possono trovare sia nei servizi di supporto e di consulenza sia nel comparto produttivo sia in quello dei servizi di supporto e di consulenza.

SBOCCHI OCCUPAZIONALI

Il corso di laurea in Ingegneria Informatica e dell’Automazione, indirizzo Ingegneria delle App, consente l’acquisizione di competenze professionali necessarie per lavorare nei seguenti contesti:

› industrie e aziende informatiche operanti negli ambiti della produzione hardware e software

› industrie per l’automazione industriale e la robotica

› imprese operanti nell’area dei sistemi informativi e delle reti di calcolatori

› imprese di servizi

› servizi informatici della Pubblica Amministrazione

› imprese di progettazione, produzione ed esercizio di apparati, sistemi e infrastrutture riguardanti l’acquisizione e il trasporto delle informazioni e la loro utilizzazione in applicazioni telematiche

› imprese di progettazione e realizzazione di applicazioni per dispositivi mobili

DIDATTICA DEL CORSO

I laureati in Ingegneria Informatica e dell’Automazione, indirizzo Ingegneria delle App:

  • hanno le giuste conoscenze per svolgere esperimenti, condurre analisi e per organizzare e interpretare i dati a differenti livelli di aggregazione e sintesi
  • sono in grado di progettare e comprendere il funzionamento dei sistemi di elaborazione, sia per gli aspetti hardware che software
  • conoscono le diverse modalità di applicazione dei modelli, delle tecniche e degli strumenti per la progettazione di componenti, sistemi e processi
  • hanno acquisito competenze nel campo della progettazione e implementazione di applicazioni su dispositivi mobili e il loro impiego nell’ambito del Future Internet
  • sanno applicare i metodi della matematica e delle altre scienze di base

L’impostazione didattica del corso è stata organizzata per permettere che la formazione teorica sia accompagnata da lavori individuali e di gruppo, esempi ed applicazioni. Oltre allo studio personale, sono di fondamentale importanza anche:

  • elaborazione di progetti individuali o di gruppo
  • esercitazioni in aula virtuale
  • seminari
  • attività con valenza di tirocinio formativo

OBIETTIVI

I laureati in Ingegneria Informatica e dell’Automazione, indirizzo Ingegneria delle App:

› sanno applicare i metodi della matematica e delle altre scienze di base › conoscono le diverse modalità di applicazione dei modelli, delle tecniche e degli strumenti per la progettazione di componenti, sistemi e processi

› hanno le giuste conoscenze per svolgere esperimenti, condurre analisi e per organizzare e interpretare i dati a differenti livelli di aggregazione e sintesi

› sono in grado di progettare e comprendere il funzionamento dei sistemi di elaborazione, sia per gli aspetti hardware che software

› hanno acquisito competenze nel campo della progettazione e implementazione di applicazioni su dispositivi mobili e il loro impiego nell’ambito del Future Internet Didattica L’impostazione didattica del corso prevede che la formazione teorica sia accompagnata da esempi, applicazioni, lavori individuali e di gruppo.

Accanto allo studio personale, assumono quindi notevole importanza anche:

› esercitazioni in aula telematica

› seminari

› preparazione di progetti individuali o di gruppo Attività con valenza di tirocinio formativo completano il percorso accademico.

MATERIE DI STUDIO

COMPILA IL FORM PER RICEVERE MAGGIORI INFORMAZIONI:

In relazione all'informativa (Privacy Policy, art. 13 e art. 14 GDPR 2016/679), che dichiaro di aver letto, ACCONSENTO al trattamento dei miei dati personali.
 Prosegui comunque