Diventare docenti oggi nella scuola secondaria di I e II grado italiana
Modalità di erogazione:
Full online con piattaforma informatica accessibile h24
Prove previste:
Predisposizione e discussione di una tesina finale su uno degli argomenti trattati.
Punteggio:
1 punto in graduatoria
DESTINATARI
Il corso di perfezionamento è rivolto ai docenti delle scuole di ogni ordine e grado che intendono aggiornare le proprie competenze nell’ambito delle nuove metodologie didattiche tramite strumenti tecnologici.
OBIETTIVI
Il corso di perfezionamento permette ai docenti di conoscere i principi fondamentali della didattica innovativa da attuare tramite strumenti tecnologici quali tablet e lavagne multimediali (LIM). Obiettivo principale del corso è fornire competenze teoriche e pratiche specifiche sull’impiego delle più avanzate tecnologie in campo formativo.
PROGRAMMA COMPLETO
| AVVERTENZE GENERALI | ||
| IUS/14 | Mod. 1 Il quadro europeo di riferimento | 2 | 
| IUS/09 | Mod. 2 I Quadri di riferimento relativi alla legislazione scolastica italiana | 2 | 
| M-PED/04 | Mod. 3 Il Sistema Nazionale di Valutazione | 2 | 
| SCUOLA DELL’INFANZIA | ||
| M-PSI/04 | Mod. 4 Fondamenti di psicologia dello sviluppo e di psicologia dell’educazione | 3 | 
| M-PED/03 | Mod. 5 Conoscenza approfondita delle Indicazioni nazionali vigenti | 2 | 
| M-PED/03 | Mod. 6 Conoscenza critica dei fondamenti epistemologici delle discipline | 2 | 
| M-PED/03 | Mod. 7 Didattica dell’inclusione, bisogni educativi speciali | 2 | 
| M-PED/04 | Mod. 8 Competenze digitali | 2 | 
| PROVA FINALE | 3 | |
| TOTALE | 20 |