Management della scuola: il DSGA

Durata corso:

1500 ore (1 anno)

b

Crediti:

60

Obiettivi

Il Master è volto a far acquisire conoscenze teorico-pratico in ambito giuridico-amministrativo inerenti l’esperienza didattica e metodologica del Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi: focalizza il suo piano formativo in un equilibrio tra argomenti appartenenti alla sfera del diritto preso nella sua interpretazione più ampia e gli aspetti legislativi propriamente legati alla funzione e al ruolo che il DSGA ricopre all’interno delle istituzioni scolastiche. Lo studente avrà modo di potenziare e sviluppare abilità, competenze e conoscenze necessarie per attuare un efficace processo di gestione e coordinamento amministrativo del personale ATA.

Sbocchi occupazionali

Il titolo acquisito con il presente Master di I livello  ha validità presso tutte le istituzioni, enti, associazioni e strutture pubbliche e private. Conferisce un titolo post lauream da poter utilizzare in concorsi pubblici scolastici e non e soprattutto sviluppa competenze e conoscenze per svolgere la mansione di DSGA.

Destinatari

Il Master è rivolto a insegnanti e aspiranti insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado, professionisti e operatori del settore scolastico, educativo e, in particolare, amministrativo con competenze giuridiche e legislative.

PROVA FINALE

ESAME DA 10 DOMANDE A RISPOSTA MULTIPLA

PROGRAMMA GENERALE

COMPILA IL FORM PER RICEVERE MAGGIORI INFORMAZIONI:

In relazione all'informativa (Privacy Policy, art. 13 e art. 14 GDPR 2016/679), che dichiaro di aver letto, ACCONSENTO al trattamento dei miei dati personali.
 Prosegui comunque