Management della scuola: il DSGA
Durata corso:
12 mesi
Crediti:
60
Obiettivi
Il Master di I livello proposto è volto a far acquisire conoscenze teorico-pratiche in ambito giuridico e amministrativo inerenti l’esperienza didattica e metodologica del Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi. Si focalizza il suo piano formativo in un equilibrio tra argomenti appartenenti alla sfera del diritto, preso nella sua interpretazione più ampia e, gli aspetti legislativi propriamente legati alla funzione ed al ruolo che il DSGA ricopre nelle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado. In questo modo si ha la possibilità di potenziare e sviluppare abilità, competenze e conoscenze necessarie per attuare un efficace gestione e coordinamento amministrativo del personale ATA e della realtà scolastica in cui si è chiamati ad operare e svolgere la propria mansione dirigenziale.
Sbocchi occupazionali
Il titolo acquisito con il presente Master di I livello ha validità presso tutte le istituzioni, enti, associazioni e strutture pubbliche e private. Conferisce un titolo post lauream da poter utilizzare in concorsi pubblici scolastici e non e soprattutto sviluppa competenze e conoscenze per svolgere la mansione di DSGA.
Destinatari
Il Master “Management della scuola: il DSGA” è rivolto a tutti gli attuali facenti funzione che vogliono prepararsi per superare il concorso per divenire a tutti gli effetti DSGA oppure a tutti i laureati in ambito Giuridico e Economico-Amministrativo che possono accedere al concorso pubblico per ricoprire la figura dirigenziale del DSGA.
Modalità esami
Il Master è suddiviso in due macro aree di insegnamenti. Il candidato dovrà sostenere per ciascuna macro area un esame che prevede un test a risposta multipla. La prova finale da 1 CFU che comporterà una breve discussione orale strutturata come sintesi delle competenze trasversali acquisite.
PROGRAMMA GENERALE
ELEMENTI NORMATIVI ED INFORMATICI NELLA SCUOLA | ||
Aspetti di legislazione scolastica | IUS/01 | 9 |
Diritto amministrativo | IUS/10 | 12 |
Contabilità pubblica e contabilità scolastica | IUS/10 | 9 |
Informatica e TIC | INF/01 | 6 |
BASI GIURIDICHE | ||
Diritto costituzionale | IUS/09 | 3 |
Diritto del lavoro e pubblico impiego | IUS/07 | 9 |
Diritto Civile (responsabilità del DSGA) | IUS/01 | 5 |
Diritto penale della pubblica amministrazione | IUS/17 | 6 |
Prova Finale | 1 |