Scioperi e studenti in piazza: venerdì nero per la scuola. E sabato manifestazione dei sindacati

Fonte: Corriere della Sera, 25 settembre 2020

Gli scioperi animano il fine settimana del mondo della scuola. Anche oggi, venerdì 25 settembre, gli studenti scendono in piazza: a Roma i cortei sono divisi, davanti al Ministero in viale Trasimeno manifesterà l’Osa, la Rete degli studenti medi e l’Unione degli studenti universitari, invece, sarà a Montecitorio. Per domani, sabato 26 settembre, fuori dall’orario scolastico, si ritroveranno in Piazza del Popolo i genitori di “Priorità alla scuola” ai quali si sono uniti Cgil, Cisl, Uil, Gilda e Snals. “Non è il momento di ricorrere ad azioni di sciopero in questa fase, nella quale l’impegno si indirizza soprattutto a favorire il ritorno in sicurezza alle attività in presenza. – spiegano Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola, Rua, Snals e Gilda Unam – Questa la linea di comportamento seguita in questa circostanza, con la scelta di essere presenti alla manifestazione promuovendo la più larga partecipazione del personale scolastico. È invece il momento di fare scelte coraggiose per combattere disuguaglianze, dispersione, precarietà, destinando parte consistente dei fondi Next Generation Ue ai luoghi dove le prossime generazioni dovranno crescere e formarsi”.  Tutti, però, protestano per le stesse motivazioni: i ritardi e le mancanze di quest’anno scolastico.

Scioperi che si aggiungono ai già numerosi problemi che gravitano attorno alla scuola come I trasporti. E oggi, oltre allo sciopero dei Cobas della scuola c’è anche quello dell’Usb dei trasporti che incroceranno le braccia dalle 10 alle 17 e dalle 20 a fine servizio.

Non ci saranno, invece, i sindacati di base, sabato pomeriggio alle 15 in Piazza del Popolo a Roma, alla manifestazione indetta dai confederali.

Articoli recenti

PNNR SCUOLA VERSO LA PROROGA

PNNR SCUOLA VERSO LA PROROGA

Ipotesi proroga per la presentazione dei progetti finanziati con i fondi del PNNR. Per molte scuole riuscire a completare la procedura entro il 30 settembre è impresa impossibile, quindi sono centinaia le richieste avanzate al ministero per uno slittamento della...

PUBBLICATO IL DECRETO 60 CFU IN GAZZETTA

PUBBLICATO IL DECRETO 60 CFU IN GAZZETTA

Il tanto atteso Dcpm 60 Cfu, il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri che definisce i nuovi percorsi di formazione iniziale degli insegnanti della scuola secondaria di I e II grado firmato lo scorso luglio è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale. Il testo...