Certificazioni: servono? Servono ora? Tutte le combinazioni di eCampus e Noi della Scuola

Molto spesso nelle ultime settimane abbiamo raccolto i commenti delusi di aspiranti docenti o supplenti che si esprimevano come se il mondo della scuola fosse finito per sempre il 31 luglio con lo stop alle domande per il concorso o poco dopo – il 6 agosto – con lo switch off della piattaforma per iscriversi alle GPS.

In realtà è vero il contrario: il percorso per diventare insegnanti o maestri non può nascere, svilupparsi ed estinguersi nell’approssimarsi di una scadenza ma partire da lontano e avere i tempi giusti per permettere che le competenze si consolidino e si trasformino in quello che sai quando hai dimenticato tutto.

La stagnazione del turn over occupazionale, il match up spesso perdente tra domanda ed offerta di lavoro, specie se intellettuale o specializzato ha reso i cinque reclutamenti banditi dal Ministero negli ultimi mesi un’occasione da non perdere per tanti italiani, giovani o meno giovani, con un passato professionale o un presente professionale spesso molto distante dalla docenza. Il fenomeno è fotografato dai numeri delle iscrizioni al concorso e alla GPS e anche dai numeri di chi è rimasto fuori dalla stagione dei concorsi MIUR 2020.

Mette in rilievo l’importanza di fluidificare e diversificare il portofolio utile per posizionarsi nel mercato del lavoro nazionale, non particolarmente vivace, che oscilla anche repentinamente ma che ha anche dei punti fermi trasversali: le competenze linguistiche ed informatiche. Per chi invece non ha dubbi che il suo futuro sarà l’insegnamento, le certificazioni sono un valore aggiunto spesso spendibile anche nelle more tra una graduatoria e l’altra, tra un concorso e l’altro, in occasione degli aggiornamenti periodici in corso di anno scolastico. E Campus Noidellascuola ha pubblicato le nuove griglie dell’Alta Formazione.

Consulta il sito
✅ Trova la formula giusta per te
✅ Contatta: info@noidellascuola.it – 075 8515251

Articoli recenti

PERCORSO FORMATIVO DOCENTI 60 CFU PRESTO AL VIA

PERCORSO FORMATIVO DOCENTI 60 CFU PRESTO AL VIA

Presto al via il nuovo percorso formativo del personale docenti da 60 cfu. Si attende infatti soltanto il nulla osta della Commissione europea per l’approvazione definitiva e la sua promulgazione sul prossimo Dpcm.Dopo mesi di attesa saranno così note le nuove...

SCUOLA MATERNA NON STATALE: FIRMATO IL CONTRATTO PER IL PERSONALE ATA

SCUOLA MATERNA NON STATALE: FIRMATO IL CONTRATTO PER IL PERSONALE ATA

Sospiro di sollievo per circa quarantamila dipendenti delle oltre novemila realtà educative aderenti alla FISM, la Federazione Italiana Scuole Materne. È il risultato conseguito dopo una lunga trattativa, che ha visto le parti condurre un estenuante braccio di ferro....