Anief: potrebbe essere di 450 euro mensili l’aumento stipendio dei docent

Fonte: Orizzonte Scuola – 5 ottobre 2020

Potrebbe essere di 450 euro mensili l’aumento dello stipendio dei docenti: una indennità di 10 euro al giorno di rischio biologico e lavoro gravoso, simile a quella assegnata a medici e infermieri, da destinarsi a insegnanti e personale Ata. E’ quanto chiede Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief (Associazione Nazionale di Insegnanti e Formatori). “Il personale va tutelato con il riconoscimento del rischio biologico, indennità specifiche, nuove regole per mobilità e pensionamenti, chiare disposizioni per lavoratori agile. – dice Pacifico. I contagi crescono e aumentano i focolai che scoppiano all’interno della scuola: una situazione che “mette a maggiore rischio la salute. Ad iniziare dagli over 60 e dai lavoratori potenzialmente fragili”. Così l’Anief tornata a chiedere la possibilità di lavorare da casa e pensionamenti anticipati. La situazione secondo Anief peggiorerà “quando arriveranno i test rapidi e si scopriranno tanti casi di asintomatici”. Per questo chiedono “una indennità di 10 euro al giorno” per insegnanti e Ata. Pochi giorni fa, il sindacato ha scritto al ministro Azzolina per chiedere un incontro politico e parlare di precariato, licenziamenti dei diplomati magistrale, della considerazione del diploma tecnico pratico per accedere all’insegnamento. Ma anche aprire il tavolo sul lavoro agile, sul rinnovo contrattuale e sui trasferimenti. Se fosse riconosciuta l’indennità di rischio di 10 euro giornalieri chiesti da Anief, sarebbero 300 euro gli aumenti mensili cui aggiungere 100 euro già stanziati nella scorsa legge di bilancio e altri 50 euro che potrebbero essere aggiunti nella prossima nota di aggiornamento del DEF: un totale di 450 euro di aumenti mensili.

Redazione

Articoli recenti

PERCORSO FORMATIVO DOCENTI 60 CFU PRESTO AL VIA

PERCORSO FORMATIVO DOCENTI 60 CFU PRESTO AL VIA

Presto al via il nuovo percorso formativo del personale docenti da 60 cfu. Si attende infatti soltanto il nulla osta della Commissione europea per l’approvazione definitiva e la sua promulgazione sul prossimo Dpcm.Dopo mesi di attesa saranno così note le nuove...

SCUOLA MATERNA NON STATALE: FIRMATO IL CONTRATTO PER IL PERSONALE ATA

SCUOLA MATERNA NON STATALE: FIRMATO IL CONTRATTO PER IL PERSONALE ATA

Sospiro di sollievo per circa quarantamila dipendenti delle oltre novemila realtà educative aderenti alla FISM, la Federazione Italiana Scuole Materne. È il risultato conseguito dopo una lunga trattativa, che ha visto le parti condurre un estenuante braccio di ferro....