Coronavirus, scuola: contagiato lo 0,021 degli studenti. “Nessun impatto sulla situazione generale

Fonte: La Repubblica – 5 ottobre 2020

Diffusi ieri dal ministro dell’istruzione Lucia Azzolina i dati sul contagio nelle scuole e il quadro non è ritenuto preoccupante. Sono risultati infatti positivi 1492 alunni, 349 docenti e 116 tra il personale non docente. Il quadro della situazione è stato illustrato nel corso dell’incontro tenutosi tra il Comitato tecnico scientifico (Cts) e l’Istituto superiore della sanità (ISS) e Azzolina ha sottolineato come tra gli studenti la percentuale relativa all’incidenza dei casi di positività è pari allo 0,021%, quindi minima.

Il dato è stato commentato positivamente dal ministro: “Dalle prime valutazioni fatte è emerso che, ad oggi, la scuola non ha avuto impatto sull’aumento dei contagi generali, se non in modo molto residuale”. “Restiamo molto prudenti – ha proseguito – ma, al momento, i dati sono positivi e questo ovviamente è confortante per tutti”. Il rilevamento è relativo ai primi dodici giorni di scuola (dal 14 al 26 settembre). Stando ai dati è risultato che la percentuale del contagio tra i docenti è dello 0,047% del totale (349 casi di positività), mentre è dello 059% (116 casi) tra il personale non docente. Il ministro ha sottolineato come i casi di positività siano sporadici e come il contagio sia avvenuto fuori dalla scuola: “Come rilevato anche dagli esperti, i contagi nelle scuole, in questa fase, sono casi sporadici, e, per lo più, contratti fuori da scuola – conclude il ministro – il sistema scolastico ha iniziato in sicurezza e sta tenendo perché si è attrezzato, con grande sacrificio di chi ogni giorno ci lavora o ci studia, e delle famiglie. Ma la convinzione di tutti, anche nella riunione di questo pomeriggio, è che serva molta più prudenza per tutte le fasi e le attività extrascolastiche”.

Articoli recenti

PERCORSO FORMATIVO DOCENTI 60 CFU PRESTO AL VIA

PERCORSO FORMATIVO DOCENTI 60 CFU PRESTO AL VIA

Presto al via il nuovo percorso formativo del personale docenti da 60 cfu. Si attende infatti soltanto il nulla osta della Commissione europea per l’approvazione definitiva e la sua promulgazione sul prossimo Dpcm.Dopo mesi di attesa saranno così note le nuove...

SCUOLA MATERNA NON STATALE: FIRMATO IL CONTRATTO PER IL PERSONALE ATA

SCUOLA MATERNA NON STATALE: FIRMATO IL CONTRATTO PER IL PERSONALE ATA

Sospiro di sollievo per circa quarantamila dipendenti delle oltre novemila realtà educative aderenti alla FISM, la Federazione Italiana Scuole Materne. È il risultato conseguito dopo una lunga trattativa, che ha visto le parti condurre un estenuante braccio di ferro....