La scuola alla prova dei test rapidi Arcuri fa bando di 5 mln ma per tutti

Fonte: Tutto Oggi – 6 ottobre 2020

C’è il via libera, da parte del ministero della salute, all’uso dei test rapidi a scuola. Nel frattempo, il ministro Azzolina ha svelato i numeri del contagio registrati fino ad oggi, “numeri contenuti, ma da monitorare”: 0.047% dei docenti, 0.059% degli Ata e 0,021% degli studenti. I test rapidi saranno indispensabili per capire se I sintomi presentati sono riconducibili ad influenza o a Covid. Il Comitato Tecnico Scientifico ha riconosciuto che I test rapidi antigenici hanno attendibilità sufficientemente elevata per essere utilizzati, ma nel caso di “sospetto diagnostico si può ricorrere anche al test antigenico rapido”, ha sottolineato il direttore generale del ministero Giovanni Rezza.Appena è stata pubblicata l’ordinanza, il commissario straordinario all’emergenza Covid, Domenico Arcuri, ha richiesto la fornitura di 5 milioni di test da presentare entro giovedì 8 ottobre. Test che non serviranno solo per le scuole. Arcuri spiega cje l’obiettivo “è di soddisfare I fabbisogni connessi ai movimenti internazionali di passeggeri da zone ad alto contagio e alle necessità derivanti dalla riapertura delle scuole”. Domani il progetto pilota partirà dal Lazio con test rapido nelle scuole materne, elementari e medie. “Sul fronte dei test rapidi a scuola si stanno orientando da settimane alcune regioni: Lazio e Veneto, ma anche Lombardia, Emilia Romagna, Piemonte e Friuli Venezia Giulia. Con bandi di gara d’acquisto per kit di tamponi rapidi antigenici. Dai 2 milioni per il Veneto a 1,2 milioni per la Lombardia, ai 2 milioni per l’Emilia Romagna”.

Marco Nobilio

Articoli recenti

2 GIUGNO FESTA DELLA REPUBBLICA ITALIANA

2 GIUGNO FESTA DELLA REPUBBLICA ITALIANA

La  Repubblica Italiana si festeggia ogni anno il 2 giugno. La data non è stata scelta a caso: il 2 giugno si ricorda il referendum del 1946 che, dopo la Seconda Guerra Mondiale, ha sancito la fine della monarchia e la nascita della Repubblica. La festa della...

CALO DEMOGRAFICO: COME RIORGANIZZARE LA SCUOLA

CALO DEMOGRAFICO: COME RIORGANIZZARE LA SCUOLA

A parlare sono i numeri: 2600 scuole chiuse nell’ultimo decennio e altre 1200 che cesseranno di esistere nei prossimi cinque anni. Sono le conseguenze del drastico calo delle nascite, con le quali il sistema formativo italiano è chiamato a fare i conti per fare fronte...

Docente tutor e orientatore, scade oggi alle 15

Docente tutor e orientatore, scade oggi alle 15

Al via le procedure per la selezione delle figure del docente tutor e quella dell’orientatore che consentiranno l’avvio delle attività curricolari di orientamento destinate agli studenti delle circa 70 mila classi del secondo biennio e dell’ultimo anno della scuola...