Coronavirus, nuovo Dpcm: smart working al 75%, a scuola ingressi scaglionati e ristoranti aperti fino alle 24 (con sei posti al tavolo)

Fonte: Corriere della Sera – 19 ottobre 2020

Le misure per limitare i contagi da Covid-19 che il governo sta valutando con i governatori e su cui ha chiesto ieri il parere del Comitato tecnico scientifico

Bar e ristoranti aperti fino alle 24 e massimo 6 persone per tavolo, stop a sagre e fiere, blocco degli sport da contatto a tutti i livelli, limitazioni per palestre e piscine, inizio delle lezioni alle 11 per gli studenti delle scuole superiori, smart working al 75%, abbassamento della capienza consentita del trasporto pubblico. Sono le misure per limitare i contagi da Covid-19 che il governo sta valutando in queste ore con i governatori e su cui ha chiesto ieri il parere del Comitato tecnico scientifico. Obiettivo è arrivare a una linea univoca su tutto il territorio espressa nel nuovo Dpcm – che confermerà l’obbligo di indossare la mascherina all’aperto e al chiuso – prevedendo che le Regioni dove più alto è l’indice di contagio possano emanare ulteriori provvedimenti restrittivi. Con un’intenzione dichiarata: lasciare aperte le scuole e non intervenire sulle attività produttive, senza porre limitazioni nuove a negozi, parrucchieri e centri estetici.

Il coprifuoco

La limitazione agli spostamenti dei cittadini divide il governo e alla fine sembra escluso sia prevista nel nuovo Dpcm. Rimane infatti in vigore il divieto di sostare di fronte ai locali pubblici oltre le 21 e questo viene ritenuto al momento sufficiente per impedire gli assembramenti. Un’eventuale restrizione prevederebbe la possibilità di uscire oltre l’orario consentito solo per «comprovate esigenze» quindi lavoro o motivi di urgenza, con l’autocertificazione.

La seconda ondata

Coronavirus, nuovo Dpcm: smart working al 75%, a scuola ingressi scaglionati e ristoranti aperti fino alle 24 (con sei posti al tavolo)

Le misure per limitare i contagi da Covid-19 che il governo sta valutando con i governatori e su cui ha chiesto ieri il parere del Comitato tecnico scientifico

Coronavirus, nuovo Dpcm: smart working al 75%, a scuola ingressi scaglionati e ristoranti aperti fino alle 24 (con sei posti al tavolo) shadow.

Bar e ristoranti aperti fino alle 24 e massimo 6 persone per tavolo, stop a sagre e fiere, blocco degli sport da contatto a tutti i livelli, limitazioni per palestre e piscine, inizio delle lezioni alle 11 per gli studenti delle scuole superiori, smart working al 75%, abbassamento della capienza consentita del trasporto pubblico. Sono le misure per limitare i contagi da Covid-19 che il governo sta valutando in queste ore con i governatori e su cui ha chiesto ieri il parere del Comitato tecnico scientifico. Obiettivo è arrivare a una linea univoca su tutto il territorio espressa nel nuovo Dpcm – che confermerà l’obbligo di indossare la mascherina all’aperto e al chiuso – prevedendo che le Regioni dove più alto è l’indice di contagio possano emanare ulteriori provvedimenti restrittivi. Con un’intenzione dichiarata: lasciare aperte le scuole e non intervenire sulle attività produttive, senza porre limitazioni nuove a negozi, parrucchieri e centri estetici. La linea dell’esecutivo punta a una stretta delle attività ritenute «non essenziali», proprio per non incidere su lavoro e didattica.

Redazione

Articoli recenti

FISIOTERAPIA L/SNT2

FISIOTERAPIA L/SNT2

In collaborazione con l'Università degli studi Link Campus Scegliere di studiare Fisioterapia significa intraprendere un percorso che unisce passione per la salute, interesse per la scienza del movimento e desiderio di aiutare concretamente le persone a ritrovare...

IL SUPPORTO PSICOLOGICO A SCUOLA

IL SUPPORTO PSICOLOGICO A SCUOLA

Dal prossimo settembre scatterà il supporto psicologico per gli studenti degli istituti secondari calabresi. Sono ben 43 gli psicologi assunti per fornire un supporto per affrontare le situazioni di disagio. La Calabria si conferma così la regione apripista di un...