Nel cantiere scuola vanno istruiti i prof

Fonte: Il Sole 24 Ore – 20 ottobre 2020

Solo il 22% dei docenti sa insegnare a distanza. Il Governo vuole trasformare le aule in laboratori all’avanguardia.

Il Recovery Fund ha due obiettivi alla voce scuola digitale: dotazione informatica delle scuole e formazione dei docenti sul tema della didattica a distanza. Questi sono i due principali punti di debolezza della scuola, venuti alla luce con l’emergenza coronavirus. Di fronte alla nuova emergenza è chiaro che si fa sempre più concreta la prospettiva del ritorno alle lezioni a distanza.

Il quadro della situazione del livello di informatizzazione delle scuole non era tragico, anzi. Secondo i dati raccolti a marzo il 96% degli istituti comunica online con le famiglie, il 94% delle classi impiega il registro elettronico e il 93% delle aule ha una connessione wi-fi e il 91% è dotato di una lavagna interattiva (Lim). Il grande limite è la scarsa sperimentazione e la mancanza di esperienze degli insegnanti. Tutte le statistiche evidenziano la scarsa preparazione circa l’uso delle nuove tecnologie. A fine 2019 meno di uno su due prof delle superiori poteva vantare una competenza corca l’uso degli strumenti digitali. Nell’estate scorsa è stato avviato il programma “Formare al futuro”, che ha coinvolto nel percorso di formazione 8.811 i docenti.

Per l’anno scolastico 2020-2021 si prevede di formare sulla formazione a distanza circa 120.000 docenti. L’obiettivo della ministra Azzolina è trasformare le aule in ambienti di apprendimento innovativi e dotati di strumentazioni all’avanguardia, creando 2.700 “Digital Labs” su tutto il territorio per la formazione del personale. A questo progetto si affiancheranno i piani di aggiornamento professionale ad hoc sulle tecnologiche degli insegnanti, dei dirigenti scolastici e del personale amministrativo. Insomma, di tutto il mondo della scuola. Senza eccezioni.

Abstract articolo di Eugenio Bruno

Articoli recenti

PERCORSO FORMATIVO DOCENTI 60 CFU PRESTO AL VIA

PERCORSO FORMATIVO DOCENTI 60 CFU PRESTO AL VIA

Presto al via il nuovo percorso formativo del personale docenti da 60 cfu. Si attende infatti soltanto il nulla osta della Commissione europea per l’approvazione definitiva e la sua promulgazione sul prossimo Dpcm.Dopo mesi di attesa saranno così note le nuove...

SCUOLA MATERNA NON STATALE: FIRMATO IL CONTRATTO PER IL PERSONALE ATA

SCUOLA MATERNA NON STATALE: FIRMATO IL CONTRATTO PER IL PERSONALE ATA

Sospiro di sollievo per circa quarantamila dipendenti delle oltre novemila realtà educative aderenti alla FISM, la Federazione Italiana Scuole Materne. È il risultato conseguito dopo una lunga trattativa, che ha visto le parti condurre un estenuante braccio di ferro....