Concorso straordinario, Azzolina conferma: “Niente prove suppletive”

Fonte: Tecnica della Scuola – 26 ottobre 2020

La Ministra Azzolina ribadisce ospite della trasmissione Che Tempo che Fa, a proposito delle prove suppletive del concorso straordinario, che non sono previste perché si sta seguendo un recente parere della Funzione Pubblica. In primis, a proposito dei concorsi: “Si sarebbero dovuti fare in estate ma ci sono state altre scelte e adesso si va avanti. Altri concorsi pubblici si stanno svolgendo”. Tuttavia, come abbiamo spiegato in precedenza, in procedure analoghe, vedi il concorso a cattedre del 2016 o quello di cui al DDG 85/2018, la magistratura amministrativa ha infatti disposto lo svolgimento di prove suppletive della prova scritta, che presentava modalità di svolgimento analoghe a quella di cui al concorso straordinario prossimo a partire. Restano quindi i problemi di moltissimi precari. Problemi affrontati anche nel corso della diretta di Tecnica della Scuola Live del 22 ottobre, dove si sono affrontati i temi sollevati da tantissimi lettori: “Io ho sono positiva al covid. Non posso partecipare”; “Io non voglio mettere a rischio la mia salute e quella della mia famiglia: mi devo spostare dalla Sicilia alla Lombardia per fare il concorso. Cosa faccio?” Il punto è che questi candidati vorrebbero partecipare al concorso ma in un altro momento o al massimo svolgendo una prova suppletiva, ma al momento tutto ciò non è previsto.

Abstract di Redazione

Articoli recenti

ART.6 INDIRE PUBBLICATO IL DECRETO

ART.6 INDIRE PUBBLICATO IL DECRETO

DECRETA Art. 1 – Percorsi L’approvazione e l’emanazione del presente Bando per l’a.a. 2024/2025 per l’ammissione ai percorsi di cui all’art. 6 del DL 31.5.2024 n. 71 e del Decreto Interministeriale n.75 del 24 aprile 2025. Per l’a.a. 2024/2025, e per ogni grado...

RECUPERI ESTIVI: UN’OCCASIONE DI LAVORO ANCHE PER I NON ABILITATI

RECUPERI ESTIVI: UN’OCCASIONE DI LAVORO ANCHE PER I NON ABILITATI

di Alberto Barelli Le lezioni estive per i corsi di recupero sono un’occasione lavorativa anche i docenti non iscritti in graduatoria o non abilitati. Per non farsi sfuggire questa occasione è possibile inviare la messa a disposizione agli istituti, molti dei quali...