Nuovo DPCM: M5S e Italia Viva vogliono scuole aperte anche nelle zone rosse fino alla prima media. Ma obbligo mascherine anche da seduti

Fonte: Orizzonte Scuola – 2 novembre 2020

Tra questa sera e domani mattina potrebbe essere diffuso il testo definitivo del nuovo DPCM per fronteggiare l’emergenza sanitaria. Ieri giornata di incontri tra Regioni, enti locali e Governo nel tentativo di trovare la quadra dei contenuti del nuovo testo. Pare ormai assodata la possibilità di istituire zone rosse che includono intere regioni o territori più ristretti. Due le ipotesi: chiusura territori con Rt di diffusione del virus oltre quota 2 associato ai carichi ospedalieri chiusura territori con Rt 1,5 associato al “rischio alto” di diffusione del virus secondo le indicazioni del Cts Il nodo scuola – Didattica a distanza alle superiori e, come abbiamo più volte riportato, forse anche per la terza media. Nel nuovo DPCM pare ormai certo che la DAD per le superiori sarà possibile al 100%, ma si discute sulla possibilità di estenderla anche alle terze delle secondarie di I grado. Nodo cruciale riguarda le scuole nei territori delle zone rosse. Ieri abbiamo riportato la proposta di chiusura totale di tutte le scuole e attivazione della didattica a distanza. Una posizione che vedrebbe il favore del Ministro Speranza.  A quanto pare il Movimento 5 stelle, che segue la linea dell’Azzolina, e Italia Viva chiedono, invece, che le scuole restino aperte fino alla prima media, ma con obbligo di mascherina anche da seduti e durante tutte le ore di lezione.

Redazione

Articoli recenti

PNNR SCUOLA VERSO LA PROROGA

PNNR SCUOLA VERSO LA PROROGA

Ipotesi proroga per la presentazione dei progetti finanziati con i fondi del PNNR. Per molte scuole riuscire a completare la procedura entro il 30 settembre è impresa impossibile, quindi sono centinaia le richieste avanzate al ministero per uno slittamento della...

PUBBLICATO IL DECRETO 60 CFU IN GAZZETTA

PUBBLICATO IL DECRETO 60 CFU IN GAZZETTA

Il tanto atteso Dcpm 60 Cfu, il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri che definisce i nuovi percorsi di formazione iniziale degli insegnanti della scuola secondaria di I e II grado firmato lo scorso luglio è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale. Il testo...